Qualificazioni Mondiali 2026, sfida tra Italia e Norvegia a San Siro
Il percorso dell’Italia nel girone di qualificazione al prossimi mondiali si concluderà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano contro la Norvegia. Il primo posto in classifica è diventato ormai un miraggio per gli uomini di Gattuso che dovrebbe vincere con 9 gol di scarto per riuscire a superare in classifica Haaland e compagni. Gli Azzurri, dunque, per guadagnarsi la qualificazione ai Mondiali dovranno superare i Play-off in programma a marzo, ma la sfida contro la Norvegia rappresenterà in ogni caso un test importante in vista degli spareggi.
Le probabili formazioni
I precedenti tra Italia e Norvegia in tutto sono 18, con 10 vittorie degli azzurri, 4 pareggi e 4 vittorie norvegesi (l’ultima ad Oslo nella sfida di andata, vinta con un secco 3-0 da Haaland e compagni). Rispetto al turnover varato contro la Moldavia, il C.t. Gennaro Gattuso sembra intenzionato a schierare la formazione titolare per la sfida contro la Norvegia (risparmiando solo il diffidato Tonali). Di seguito le probabili formazioni scelte dai due tecnici:
Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Esposito, Retegui. All. Gattuso
Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Bobb, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. All. Solbakken.
Italia-Norvegia, ecco a che ora si gioca e dove vederla in tv
Per la sfida contro la Norvegia di Haaland, dunque, l’Italia di Gattuso proverà a centrare la settima vittoria consecutiva nel girone di qualificazione, nel tentativo di preparare nel migliore dei modi i play-off che si disputeranno a marzo. La partita tra Italia e Norvegia, match valido per il girone I di qualificazione ai Mondiali 2026 si disputerà nella serata di domenica 16 novembre alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile in chiaro su Rai 1 e in streaming sull’applicazione di Rai Play.
Previsioni meteo Milano, Italia, domenica 16 novembre 2025
Vasta ciclogenesi pari a 990 hPa sul vicino Atlantico piloterà correnti umide e perturbate sul nord Italia. Nella giornata di domani è attesa una nuova intensa perturbazione sulla Lombardia con piogge e temporali nel corso del mattino e pomeriggio anche sulla città di Milano. Tendenza al miglioramento dalla serata con fenomeni in progressiva attenuazione. Temperature comprese tra +10°C di minima a +13°C di massima con ventilazione debole di direzione variabile.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.