
La pole position del GP di Imola di F1 va a un super Oscar Piastri che mette la sua McLaren davanti alla Red Bull di Verstappen
Per soli 34 millesimi è stato Oscar Piastri ad aggiudicarsi ancora la Pole Position nel Gp F1 di Imola in programma domani. Il pilota australiano ha preceduto un Verstappen mai domo mentre Russell si è piazzato ai piedi del podio con 137 millesimi di alla pole. Solo quarto Norris giunto a 3 decimi dal compagno di squadra. L’exploit di giornata lo ha compiuto Fernando Alonso che si è piazzato al quinto posto subito davanti a Sainz. Per le Ferrari ancora qualifiche da dimenticare: i due piloti del Cavallino Rosso sono usciti già nelle Q2 e domani partiranno rispettivamente con l’11mo e il 12mo tempo.
Disastro Ferrari, male anche Bortoleto
Le prove di oggi hanno offerto spunti decisamente interessanti in attesa del Gp in programma domani alle ore 15. Per il Cavallino Rosso ancora un sabato fallimentare. Per la prima volta nella storia non ci sarà nemmeno una Ferrari in top 10 a Imola. Un risultato disastroso sul quale bisognerà riflettere seriamente dopo un avvio di stagione da incubo. Le due Rosse partiranno domani davanti ad Andrea Kimi Antonelli che ha conquistato il 13° tempo e domani partirà accanto ad un deludente Bortoleto che non ha ripetuto l’ottima performance di Miami.
Griglia di Partenza
In prima fila nel Gp di Imola che si disputerà domani ci saranno Oscar Piastri (McLaren) e Max Verstappen (Red Bull). Seconda fila per George Russell (Mercedes) e Lando Norris (McLaren). A seguire Fernando Alonso (Aston Martin), Carlos Sainz (Williams), Alexander Albon (Williams), Lance Stroll (Aston Martin), Isack Hadjar (Racing Bulls), Pierre Gasly (Alpine), Charles Leclerc (Ferrari), Lewis Hamilton (Ferrari), Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber), Franco Colapinto (Alpine), Liam Lawson (Racing Bulls), Nico Hulkenberg (Sauber), Esteban Ocon (Haas), Ollie Bearman (Haas) e Yuki Tsunoda (Red Bull).
Previsioni meteo Imola 17-18 maggio
Pressione in aumento sul nord Italia favorirà un miglioramento del tempo nel corso del weekend, anche se non mancheranno residui disturbi a ciclo diurno. Giornata di sabato attesa nel complesso stabile su Desenzano del Garda con al più innocui addensamenti a ciclo diurno nel corso del pomeriggio. Locali acquazzoni non sono esclusi a ridosso delle Prealpi. Domenica situazione meteo invariata con stabilità a Desenzano del Garda, mentre locali temporali non si escludono sulle Prealpi nel corso del pomeriggio. Temperature in ripresa con punte fino a +22/+23°C nella giornata di domenica.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.