
Previsioni Meteo Alta Badia 22-23 dicembre 2019
Le gare di sci arrivano in Alta Badia per il classico gigante sulla Gran Riisa e successivamente per lo Slalom parallelo. Il transito di una perturbazione nel weekend porterà maltempo in Italia nella giornata di domenica. Precipitazioni localmente intense anche in Alta Badia specialmente nelle prime ore del giorno. La neve tornerà a cadere sulle Alpi, con accumuli a tratti abbondanti specie nella notte prima alla gara.Miglioramento delle condizioni meteo nella seconda parte della giornata di domenica. Lunedì tempo stabile, con temperature comprese tra -5 e 1 gradi. Venti deboli o moderati da Nord.
Coppa del Mondo Sci Alpino maschile: si va in alta Badia dopo il mezzo disastro in Val Gardena
A causa delle condizioni meteo avverse, oggi 21 dicembre 2019 è stata cancellata e rinviata a data da destinarsi (forse il 27/12 a Bormio), la discesa maschile in Val Gardena. Venerdì 20 si era riuscito a disputare il Super-G ma in condizioni anomale, una gara durata 4 ore per via di un paio di interruzioni. La Coppa del Mondo maschile 2020 di Sci Alpino, si traferisce in Alta Badia, dove si spera si possa disputare, domenica 22 dicembre 2019 il gigante e lunedì 23 dicembre lo Slalom Parallelo.
Sci Alpino maschile, programma e orari tv gare in alta Badia
Molto probabilmente, il meteo potrebbe portare gli organizzatori ad eliminare la prima parte del gigante maschile in programma per domenica 22/12/2019, per cui si potrebbe assistere a due manche corte. Sulla Gran Risa, la prima manche partirà alle ore 10:00, la seconda manche alle 13:00. Lo Slalom parallelo di lunedì 23, vedrà disputare le qualificazioni alle ore 15:00 e la fase finale alle 18:15. Diretta tv su Rai Sport ed Eurosport.
Gli azzurri in gara nel gigante maschile in Alta Badia
Sono 9 i convocati italiani per la disputa del gigante maschile della Gran Risa di domenica 22 dicembre 2019. Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, Giulio Bosca, Luca De Aliprandini, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Riccardo Tonetti e Hannes Zingerle. Non sono stati resi noti i nomi degli atleti azzurri che parteciperanno allo Slalom Parallelo di lunedì 23 dicembre 2019.
Adesso, uno sguardo sulla classifica generale ma anche a tutte le classifiche di specialità della Coppa del Mondo maschile di Sci Alpino 2019/2020.
CLASSIFICA GENERALE
Vincent Krieckmayr – Austria 312
Alexis Pinturault – Francia 264
Matthias Mayer – Austria 257
Dominik Paris – Italia 249
Henrik Kristoffersen – Norvegia 243
Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 224
Beat Feuz – Svizzera 221
Mauro Caviezel – Svizzera 213
Thomas Dressen – Germania 202
Kjetil Jansrud – Norvegia 197
DISCESA LIBERA
Beat Feuz – Svizzera 160
Vincent Kriechmayr – Austria 116
Thomas Dressen – Germania 112
Dominik Paris – Italia 104
Johan Clarey – Francia 100
SUPERGIGANTE
Vincent Kriechmayr – Austria 196
Matthias Mayer – Austria 184
Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 156
Mauro Caviezel – Svizzera 155
Dominik Paris – Italia 145
SLALOM GIGANTE
Tommy Ford – Stati Uniti 150
Mathieu Faivre – Francia 120
Alexis Pinturault – Francia 114
Žan Kranjec – Slovenia 110
Henrik Kristoffersen – Norvegia 93
SLALOM SPECIALE
Henrik Kristoffersen – Norvegia 150
André Myhrer – Svezia 125
Alexis Pinturault – Francia 100
Daniel Yule – Svizzera 86
Kristoffer Jakobsen – Svezia 80
Clément Noel – Francia 80
Combinata e Slalom parallelo: nessuna gara disputata.