Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 14 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Sci alpino, risultati gigante femminile mondiali Cortina 2021, oggi 18 febbraio: Gut-Behrami medaglia d’oro – Meteo

Sci alpino, gigante femminile mondiali Cortina 2021, oggi 18 febbraio: vince Gut-Behrami

Sci alpino, risultati gigante femminile mondiali Cortina 2021, oggi 18 febbraio: Gut-Behrami medaglia d’oro – Meteo
Sci alpino, diretta live discesa libera femminile Val di Fassa oggi, 27 febbraio 2021: orario tv, startlist e risultato - Meteo (Foto Youtube)

Sci alpino, risultati gigante femminile mondiali Cortina 2021, oggi 18 febbraio: Gut-Behrami medaglia d’oro – Meteo

14:26, Medaglia d’oro per Gut-Behrami! Shiffrin chiude in seconda posizione con 2 centesimi di ritardo. Terza Liensberg. A seguire Robinson, Siebenhofer, Gasienca-Daniel, Worley, Holdener, Mowinckel e O’Brien. Tredicesima Marta Bassino, 26^ Laura Pirovano

14:25, Male O’Brian, che chiude nona. È il momento di Mikaela Shiffrin

14:22, Liensberg scivola ma si rialza e chiude in testa, Gut-Behrami fa meglio e si porta al comando con 9 centesimi di vantaggio. Mancano O’Brien e Shiffrin

14:18, cambia la testa della classifica: Alice Robinson si porta al comando con 53 centesimi di vantaggio su Siebenhofer. A breve partiranno le migliori

14:12, Hrovat fuori, Tessa Worley invece chiude seconda a 38 centesimi

14:02, Wendy Holdener chiude in seconda posizione a 42 centesimi

14:00, va al comando la Siebenhofer, 2:31.92

13:57, si porta in testa Marta Bassino, con il crono 2:32.94

13:52, tra poco Marta Bassino

13:46, va al comando la Frasse Sombet, 2:33.51

13:41, in testa la Luczak 2:35.08

13:31, inizia la gara Laura Pirovano chiude la seconda manche in 2:37.17

13:19, tra poco più di 10 minuti inizia la seconda manche. Marta Bassino tenterà una difficile rimonta

12:24, appuntamento alle 13:30 per la seconda manche. Le uniche due azzurre in gara sono Marta Bassino (15a) e Laura Pirovano (30a)

11:15, quasi conclusa la prima manche. Mancano poche atlete. Prima sempre la Shiffrin. Quindicesima Marta Bassino. Seconda manche alle 13:30

10:45, sono scese più di 25 atlete, la prima manche si avvia verso la conclusione. In testa sempre la Shiffrin, davanti alla O Brien e alla Gut.

10:40, Marta Bassino 14a, serve una grande seconda manche per recuperare posizioni

10:34, la O Brien fa la gara della vita e si porta a solo +0.02 dalla Shiffrin

10:30, molto male anche Elena Curtoni, ultima a +4.11

10:23, al comando la Shiffrin, davanti a Gut e Liensberger. Tra poco Elena Curtoni

10:17, bella prova della Liensberger, terza a +0.26. Marta Bassino è settima a +1.54. Gara che sembra compromessa per l’azzurra in chiave podio

10:13, grande gara della Shiffrin, che va al comando, 1:13.22

10:11, grande gara della Gut che si porta a +0.08 dalla Gisin

10:06, purtroppo esce di gara Federica Brignone, con un errore sul muro

10:04, Vhlova seconda a +0.83

10:03, Marta Bassino chiude a +1.20 dalla Gisin

10:01, la Gisin chiude in 1:13.56

10:00, inizia la gara

Oggi, giovedì 18 febbraio 2021, è il giorno dello slalom gigante femminile ai mondiali di sci alpino di Cortina. Prima manche in programma alle ore 10.00, seconda alle 13.30 la seconda. Sono quattro le azzurre in gara. C’è grande attesa per Marta Bassino, dominatrice di specialità in questa stagione. Un gigante mondiale di altissimo livello, che si preannuncia come una delle gare più belle di questi campionati del mondo. Marta Bassino ha vinto 4 giganti in stagione sui 6 disputati. Poi c’è anche Federica Brignone, che è tra le favorite. Prima manche disegnata dall’austriaco Zoechling. La seconda sarà, tracciata da Livio Magoni, tecnico della campionessa in carica Petra Vlhova. Diretta tv su Raisport ed Eurosport, su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale live.

Startlist slalom gigante femminile mondiali Cortina

La prima a scendere in pista sarà Michele Gisin con il pettorale numero 1, poi Marta Bassino con il 2. Pettorale numero 3 per la slovacca Petra Vhlova, poi FedericaBrignone con il pettorale 4. Con il 5 Lara Gut-Behrami, che punta alla terza medaglia dopo l’oro in super-g e il bronzo in discesa, numero 6 perTessa Worley. Mikaela Shiffrin scenderà con il numero 7. La fuoriclasse statunitense ha conquistato già un oro e un bronzo in questo Mondiale ed è un’avversaria pericolosissima per le azzurre. Con il numero 16 la terza azzurra in gara, Elena Curtoni, mentre Laura Pirovano partirà con il 45. Startlist prima manche gigante femminile Cortina: 1 Gisin, 2 Bassino, 3 Vlhova, 4 Brignone, 5 Gut-Behrami, 6 Worley, 7 Shiffrin, 8 Hector, 9 Holtmann, 10 Liensberger, 11 Hrovat, 12 Siebenhofer, 13 Robinson, 14 Holdener, 15 Brunner, 16 E. Curtoni, 45 Pirovano.

Previsioni meteo Cortina 18 febbraio 2021

Secondo le ultime emissioni dei modelli a Cortina è previsto cielo sereno o poco nuvoloso nella giornata di giovedì. Temperature comprese tra -3 e 4 gradi. Bel tempo anche nei giorni successivi. Consultate gli aggiornamenti nel corso dei prossimi giorni per ulteriori dettagli. Nella pagina successiva trovate le info per la diretta tv.

CONTINUA A LEGGERE

Mondiali Cortina 2021, info diretta tv gare

Tutte le gare dei Mondiali Cortina 2021 di sci alpino saranno trasmesse in diretta tv su Raisport e su Sky (canale Eurosport) e in live streaming tramite le app RaiPlay, SkyGo ed Eurosport Player oltre che sulla piattaforma NowTv. Sul nostro sito troverete aggiornamenti e risultati con la cronaca scritta in diretta delle gare

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto