
Previsioni meteo Lake Louise 30 novembre – 1 dicembre 2019
Inizia la stagione della velocità questo weekend per quello che riguarda il circuito maschile di coppa del mondo, con l’appuntamento canadese sulle nevi di Lake Luoise. Secondo le ultime uscite dei modelli non sono attese precipitazioni di rilievo nelle prossime ore e per la giornata di domani, con cieli sereni o al più poco nuvolosi che non destano alcuna preoccupazione per lo svolgimento delle gare. La ventilazione dovrebbe essere generalmente di debole intensità dai quadranti Occidentali, mentre il freddo sarà pungente: le temperature oscilleranno tra -19°C e -7°C nel fine settimana.
RISULTATI SUPERG MASCHILE (TOP 10 E TUTTI GLI ITALIANI)
1° Mayer 1:31.40
2° Paris +0.40
3° Kriechmayr +0.49
4° Caviezel +0.49
5° Casse+0.60
6° Kilde +0.76
7° Odermatt +0.85
8° Jansrud +0.93
9° Theaux +1.02
10° Dressen +1.10
13° Buzzi +1.38
29° Fill +2.05
Sci Alpino, Coppa del mondo maschile 2019/2020 a Lake Louise
Oggi, Domenica 1 dicembre 2019, si svolge il SuperG maschile, la gara avrà inizio alle 20:15 ora italiana. Speriamo di vedere ancora una volta protagonista l’italiano Dominik Paris, autore del secondo posto, ieri, nella discesa libera vinta di un soffio da Dressen (per appena 2 centesimi), sul podio è salito anche lo svizzero Janka. Paris punta al bis nella Coppa del Mondo di specialità.
Startlist SuperG maschile Lake Louise 01/12/2019
Sarà Clarey il primo uomo-jet ad aprire il cancelletto di partenza della gara, seguito da Krenn. Il norvegese Jansrud con il n.3, 4 Feuz, 5 Caveziel, 6 Nyman, 7 il nostro Paris, 8 Ganong, 9, Kriechmayr, 10 Dressen, 11 Kilde, 12 Reichelt, 13 Mayer, 14 Roger, 15 Ferstl, 16 Odermatt, 17 Sejersted, 18 Theaux, 19 Franz, 20 Walder. Gli altri azzurri: 21 Casse, 26 Fill, 41 Buzzi.
SuperG maschile Lake Louise 01/12/2019: i favoriti
Non c’è un favorito numero 1, ma soprattutto la lotta per la vittoria e per il podio è apertissima a tanti atleti. Non possiamo evitare di dire che l’italiano Paris è certamente tra i maggiori indiziati, ma cosa dire di Jansrud, Dressen, Krichemayr? Anche loro sono tra i super favoriti. Attenzione poi a Kilde, Reichelt, Mayer, al giovane Odermatt, anche a Feuz e Caveziel, insomma, tutto da decifrare questo SuperG canadese. Per quanto concerne gli azzurri, Paris a parte, c’è curiosità per la prova di Peter Fill, Buzzi e Casse possono far bene ma non sono da top 15 probabilmente.
Come vedere la gara
Il Super-G maschile di Lake Louise, sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport alle ore 20:15, live streaming disponibile sul sito RaiPlay, su Sky Go e sull’app Eurosport Player. Da non perdere alle ore 15:45 e alle ore 19, la prima e la seconda manche dello slalom femminile di Killington del 1° dicembre 2019, sempre in diretta tv su Rai Sport ed Eurosport.
Sci alpino femminile, Coppa del Mondo 2020: lo slalom di Killington
Domenica 1 dicembre 2019, oltre al SuperG maschile di Lake Louise, scatterà in precedenza lo slalom femminile di Killington, con la prima manche alle 15:45 e la seconda alle 19. Non ci sono grandi speranze di podio per le azzurre, anzi, entrare nella top 1o sarebbe un successo. In gara anche la Brignone, seconda nel gigante di ieri, la Curtoni è la più attesa delle italiane, si spera in un buon piazzamento per Peterlini, Della Mea e Midali. Favorite per la vittoria, Shiffrin e Vlhova.