
Le semifinali del Six Kings Slam 2025
Sinner-Djokovic e Alcaraz-Fritz sono le due semifinali del milionario torneo di esibizione che si svolge sul cemento di Riad, in Arabia Saudita. Se per Djokovic e Alcaraz si tratta del debutto nel Six Kings Slam 2025 (i due tennisti che hanno vinto più Slam in attività partono dalle semifinali), il tennista italiano e quello americano hanno dovuto affrontare i quarti di finale. Jannik Sinner ha battuto abbastanza agevolmente il greco Stefanos Tsitsipas 6-2 6-3, mentre Tayolor Fritz ha sconfitto senza grossi problemi 6-3 6-4 il tedesco Alexander Zverev.
I precedenti di Sinner-Djokovic e Fritz-Alcaraz
Sinner e Djokovic si sono incontrati 12 volte (compreso il Six Kings Slam 2024 e la Coppa Davis) e l’altoatesino conduce 7-5. Negli ultimi 5 match ha sempre avuto la meglio Jannik che ha vinto la semifinale degli Australian Open 2024, la finale del Masters 1000 di Shangai 2024, la semifinale del Six Kings Slam 2024, la semifinale del Roland Garros 2025 e la semifinale di Wimbledon 2025. Fritz e Alcaraz si sono incontrati 5 volte e solo in un’occasione ha vinto l’americano, nella Laver Cup 2025. L’ultima sfida tra i due è avvenuta nella finale dell’ATP 500 di Tokyo con lo spagnolo che si è imposto 6-4 6-4.
Il programma di oggi, Alcaraz-Fritz e Sinner-Djokovic: gli orari e dove vedere i match
Oggi, giovedì 16 ottobre si giocano le semifinale del Six Kings Slam 2025. Alle 18:30 ora italiana, scenderanno in campo Alcaraz e Fritz, a seguire, e comunque non prima delle 20 ora italiana, toccherà a Sinner e Djokovic sfidarsi con in palio la finale. Entrambi le partite, come d’altronde quelle di tutto il torneo, saranno trasmesse in diretta streaming su Netflix. Nessuna diretta tv.
PREVISIONI METEO RIYADH 16 OTTOBRE 2025
L’Anticiclone si distende lungo la fascia tropicale e abbraccia la gran parte se non la totalità della Penisola arabica, determinando condizioni meteo di stabilità e bel tempo a Riyadh che si confermeranno tali e quali anche per la giornata di domani giovedì 16 ottobre, quando i cieli resteranno pressoché sereni. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno tra i +23°C di minima e i +32°C di massima circa, con ventilazione proveniente dai quadranti nordorientali inizialmente debole, ma in intensificazione nel corso del pomeriggio.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.