Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Sonego-Korda, RISULTATO (1-6 5-7) ottavi di finale ATP Parma 2021 | Meteo 26 maggio

Sonego-Korda, ATP Parma 2021, ottavi di finale, 26 maggio: lo statunitense elimina l'azzurro in due set che saluta il torneo emiliano

Sonego-Korda, RISULTATO (1-6 5-7) ottavi di finale ATP Parma 2021 | Meteo 26 maggio
Sonego-Korda, ottavi di finale ATP Parma 2021

Sonego-Korda, RISULTATO (1-6 5-7) ottavi di finale ATP Parma 2021

2° SET

5-7 Korda si aggiudica anche questo game (ai vantaggi) e si qualifica per i quarti di finale dell’ATP Parma. Si chiude qui il cammino di Lorenzo Sonego 

5-6 Sonego iper offensivo ma non basta, Korda regge il colpo e approfitta degli errori dell’azzurro

5-5 Game ai vantaggi, la spunta Korda. Momento decisivo del match

5-4 Sonego conduce il game e se lo porta a casa

4-4 Sonego non va oltre il 30, Korda fa valere il servizio e pareggia di nuovo

4-3 Sonego si impone ancora sullo statunitense, set tiratissimo

3-3 Korda inchioda Sonego sul 30, nuova parità

3-2 Game ai vantaggi, alla fine la spunta Sonego

2-2 Korda risponde colpo su colpo a Sonego e ripristina la parità

2-1 Sonego show nel terzo game, l’azzurro torna in vantaggio. Korda al servizio

1-1 Korda alza il ritmo e pareggia i conti

1-0 É un altro Sonego ora, l’azzurro vince il primo game. Ora Korda al servizio

1° SET

1-6 Sonego vince il primo game del match ma Korda chiude subito i conti. Si va al secondo set

0-5 Korda annulla sei palle break di Sonego (che ora va al servizio) e si porta sullo 0-5, a un passo dalla vittoria del set

0-4 Sonego si fa rimontare da 40-15 e perde il game ai vantaggi. Korda indirizzato verso la vittoria del primo set

0-3 Korda non concede alcun game a Sonego, poco incisivo finora

0-2 Korda risponde alla grande al servizio di Sonego e vince un altro game

0-1 Korda vince rapidamente il primo game

19.04 Via al match!

Secondo turno del torneo ATP Parma 2021, vanno in scena gli ottavi di finale: Lorenzo Sonego, testa di serie numero uno e numero 28 del ranking ATP, affronta Sebastian Korda, numero 63 del ranking ATP. L’azzurro è all’esordio nel torneo, mentre Korda nel primo turno ha battuto Seppi in due set: match insidioso per il piemontese con il giovane e promettente statunitense classe 2000.

Sonego-Korda, orario tv

Un solo precedente, con la vittoria di Sonego, a febbraio, tra i due. L’incontro di oggi è il 5° sul campo Centrale (dovrebbe iniziare alle ore 18.55) e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena HD e SuperTennis TV. Lorenzo Sonego parte coi favori del pronostico: su Bet365 la sua vittoria è quotata 1.50; il successo dell’avversario, invece, paga 2.62 volte la puntata. Chi vince affronta il vincente tra Musetti e Nishioka.

Previsioni meteo Parma

Cielo irregolarmente nuvoloso con nubi sparse alternate a schiarite nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 maggio 2021, sulla città di Parma, ma senza fenomeni precipitativi associati. Instabilità anche in serata. Temperature tra 15 e 19 gradi. Miglioramento nella giornata di domani, con tempo stabile e cielo prevalentemente sereno. Temperature tra 12 e 23 gradi.

Gli altri incontri in programma

Si giocano tutti oggi gli ottavi di finale del torneo ATP Parma 2021. Di seguito il riepilogo: Struff-Cobolli (6-4 4-6 7-6), Gombos-Ramos, Gasquet-Martinez, Munar-Paire, Bedene-Cecchinato, Vesely-Paul, Musetti-Nishioka, Sonego-Korda.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto