Italia ai playoff Mondiali: le possibili avversarie degli azzurri e come funzionano
Ormai è virtualmente certo che le speranze della nazionale azzurra di acciuffare un posto ai prossimi mondiali passerà attraverso le forche caudine dei play-off. Già, proprio quei maledetti play-off che ci hanno privati del diritto di disputare i mondiali nelle due precedenti edizioni. La speranza è che questa volta le cose possano andare meglio. Tutto dipenderà anche dalle sentenze che emetterà l’urna che definirà il nostro cammino nei play-off che si disputeranno a fine marzo. I sorteggi si effettueranno a Zurigo nella giornata di giovedì 20 novembre.
Le possibili avversarie
La nazionale di Gattuso è ormai sicura di essere inserita nella prima fascia del sorteggio, molto probabilmente insieme ad altre nazionali di spessore come Polonia, Ucraina e Turchia. Tra le squadre che molto probabilmente finiranno in seconda fascia in base al ranking spiccano la Slovacchia, l’Albania, la Scozia, il Galles, l’Ungheria, la Repubblica Ceca, la Bosnia e il Kosovo. Anche se tutto è ancora da definire, poiché vi sono diverse situazioni ancora in bilico che dipenderanno dall’esito dei prossimi incontri.
Sorteggio playoff mondiali, dove vederlo
Il sorteggio dei playoff è fissato per giovedì a Zurigo presso la sede della Fifa. Potremo seguirlo in diretta tv su Rai Sport che dedicherà un ampio spazio con commenti e immagini dalle 12:50 alle 14. Di certo la semifinale dei play-off verrà disputata il 26 marzo. L’italia affronterà questa sfida in casa anche se la FIGC non ha ancora deciso la sede ufficiale. Per la nazionale azzurra l’incubo dei play-off torna dunque a materializzarsi. La speranza è che l’esito possa essere ben diverso da quanto accaduto nelle ultime due edizioni. L’urna di Zurigo di giovedì prossimo potrebbe rappresentare il primo passo verso l’avventura dei mondiali americani, oppure un nuovo passo verso il baratro.
Come si svolge il sorteggio
La formula del sorteggio playoff mondiali 2026 prevede il ripescaggio delle quattro nazionali che si sono classificate tra le migliori vincitrici della Nations League. Per stabilire gli accoppiamenti in semifinale, verranno incrociate le squadre della 1^ fascia con quelle della 4^ e quella della 2^ con le nazionali della 3^ fascia. L’Italia sarà inclusa con certezza nella prima fascia.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.