
Sorteggio Roland Garros, Sinner guida l’armata azzurra, Paolini sogna in grande: ecco le teste di serie
Si svolgerà giovedì 22 maggio l’attesissimo sorteggio del Roland Garros 2025, il torneo di tennis su terra rossa più prestigioso al mondo che decreterà il numero uno su questa superficie. Le speranze azzurre sono tutte riposte sui due top 10, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, che hanno già dimostrato anche agli Internazionali di Roma di godere già di un ottimo stato di forma. La speranza per il tennis italiano è anche quella di recuperare appieno Matteo Berrettini dal problema agli addominali che lo perseguita da tempo.
Le speranze azzurre
L’Italia coltiva anche concrete speranze di arrivare fino a fondo nel tabellone femminile del Roland Garros, soprattutto dopo l’exploit di Jasmine Paolini che ha trionfato a Roma sia nel singolare che nel doppio in coppia con Sara Errani. Il torneo si svolgerà dal 25 maggio all’8 giugno e catalizzerà totalmente l’interesse e l’attenzione degli appassionati di tennis di tutto il mondo. Il favorito numero uno è sicuramente lo spagnolo Carlos Alcaraz mentre tra le donne i favori del pronostico vanno a Iga Swiatek, anche se al momento la numero uno del ranking è Aryna Sabalenka.
Gli italiani in campo
La nutrita “pattuglia” di tennisti azzurri che prenderanno parte al Roland Garros sarà composta, oltre che da Sinner, Berrettini e Musetti, anche da Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Francesco Passaro e Luca Nardi. Per quanto concerne le italiane in gonnella che prenderanno parte allo slam parigini, oltre alla Paolini, ci saranno anche Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Le prime 10 teste di serie nel torneo maschile saranno
Sinner, Alcaraz, Zverev, Fritz, Draper, Djokovic, Ruud, Musetti, de Minaur e Rune. Per quanto concerne il tabellone femminile, le teste di serie saranno nell’ordine,Sabalenka, Gauff, Pegula, Paolini, Swiatek, Andreeva, Keys, Zheng, Navarro e Badosa.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.