
Previsioni meteo Perth, Australia, 5 gennaio 2020
Condizioni meteo stabili previste a Perth per domenica 5 gennaio 2020, città dove l’Italia gioca l’Atp Cup di tennis. Cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature comprese tra 22 e 34 gradi. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali, con raffiche anche al di sopra dei 30-35 km/h. Caldo e ventoso anche nei prossimi giorni.
L’Italia torna in corsa nell’ATP Cup 2020
Dopo il pesante 0-3 subito contro la Russia all’esordio del torneo, l’Italia batte la Norvegia 2-1 che a sua volta aveva sconfitto a sorpresa gli Stati Uniti 2-1. Stefano Travaglia ha sconfitto Durasovic agevolmente 6-1, 6-1. Fognini che non sembra aver cominciato bene il nuovo anno, ha perso contro Ruud 2-6, 2-6. Nel doppio, Fabio ha fatto coppia con Bolelli battendo i norvegesi Ruud e Durasovic 6-3 7-6. Nel frattempo, la Russia è in vantaggio 1-0 contro gli USA, grazie alla vittoria di Khachanov su Fritz 3-6 7-5 6-1. In campo Medvedev-Isner.
ATP Cup 2020: l’Italia cerca il riscatto contro la Norvegia
E’ andato decisamente male l’esordio azzurro nell’ATP Cup 2020, torneo di tennis a squadre che vede la partecipazione di 24 nazionali suddivise in 6 gironi da 4: passano le prime classificate più le due migliori seconde per andare ai quarti di finale. L’Italia ha giocato e perso contro la Russia 0-3. Travaglia schierato al posto di Berrettini che ha dato forfait per questa competizione, ha perso contro Khachanov in 2 set (5-7, 3-6) sprecando il 5-2 iniziale. Fognini ha combattuto contro Medvedev vincendo il primo set 6-1, ma cedendo poi 1-6, 3-6. L’Italia ha perso anche il doppio con Bolelli-Lorenzi 4-6, 3-6. La Norvegia ha battuto a sorpresa gli USA 2-1, quindi si tratta già di uno spareggio per il secondo posto tra azzurri e norvegesi.
Italia-Norvegia ATP Cup 2020: programma e orari tv
Per il gruppo D del torneo a squadre ATP Cup 2020, Italia-Norvegia si sfidano in Australia a Perth. Si inizia alle 3:00 ora italiana di domenica 5 gennaio, il primo singolare vede Stefano Travaglia opposto a Viktor Durasovic. Nel secondo singolare Fabio Fognini sfida Casper Ruud, a seguire il doppio con formazioni da definire. L’Italia parte favorita sulla carta. Gli incontri verranno trasmessi in diretta tv su Supertennis, canale 224 di SKY e 64 del digitale terrestre.
Composizioni gironi ATP CUP 2020
Girone A (Brisbane): Serbia, Francia, Sudafrica, Cile
Girone B (Perth): Spagna, Giappone, Georgia, Uruguay
Girone C (Sydney): Belgio, Gran Bretagna, Bulgaria, Moldavia
Girone D (Perth): Russia, Italia, Stati Uniti, Norvegia
Girone E (Sydney): Austria, Croazia, Argentina, Polonia
Girone F (Brisbane): Germania, Grecia, Canada, Australia
ATP Cup 2020: calendario e risultati
Venerdì 3 gennaio
Girone C: Belgio vs Moldavia 3-0
Girone F: Grecia vs Canada 0-3
Girone D: USA vs Norvegia 1-2
Girone C: Bulgaria vs Gran Bretagna 2-1
Girone F: Germania vs Australia 0-3
Girone D: Russia vs Italia 3-0
Sabato 4 gennaio
Girone E: Argentina vs Polonia 2-1
Girone A: Francia vs Cile 2-1
Girone B: Giappone vs Uruguay 3-0
Girone E: Austria vs Croazia, dalle 07:30
Girone A: Serbia vs Sudafrica, dalle 08:30
Girone B: Spagna vs Georgia, dalle 10:30
Domenica 5 gennaio
Girone C: Belgio vs Gran Bretagna, dalle 00
Girone F: Canada vs Australia, dalle 01
Girone D: Italia vs Norvegia, dalle 03
Girone C: Bulgaria vs Moldavia, dalle 07:30
Girone F: Germania vs Grecia, dalle 08:30
Girone D: Russia vs USA, dalle 10:30
Lunedì 6 gennaio
Girone E: Croazia vs Polonia, dalle 00
Girone A: Sudafrica vs Cile, dalle 01
Girone B: Giappone vs Georgia, dalle 03
Girone E: Austria vs Argentina, dalle 07:30
Girone A: Serbia vs Francia, dalle 08:30
Girone B: Spagna vs Uruguay, dalle 10:30
Martedì 7 gennaio
Girone C: Gran Bretagna vs Moldavia, dalle 00
Girone F: Germania vs Canada, dalle 01
Girone D: Russia vs Norvegia, dalle 03
Girone C: Bulgaria vs Belgio, dalle 07:30
Girone F: Grecia vs Australia, dalle 08:30
Girone D: Italia vs USA, dalle 10:30
Mercoledì 8 gennaio
Girone E: Austria vs Polonia, dalle 00
Girone A: Serbia vs Cile, dalle 01
Girone B: Spagna vs Giappone, dalle 03
Girone E: Croazia vs Argentina, dalle 07:30
Girone A: Francia vs Sudafrica, dalle 08:30
Girone B: Georgia vs Uruguay, dalle 10:30
Giovedì 9 gennaio
Quarto 1: vincente girone C vs vincente girone F, dalle 00
Quarto 2: vincente girone D vs vincente girone E, dalle 07:30
Venerdì 10 gennaio
Quarto 3: vincente girone A vs seconda migliore seconda, dalle 00
Quarto 4: vincente girone B vs prima migliore seconda, dalle 07:30
Sabato 11 gennaio
Semi 1: vincente quarto 2 vs vincente quarto 3, dalle 00
Semi 2: vincente quarto 1 vs vincente quarto 4, dalle 07:30
Domenica 12 gennaio
Finale, dalle 07:30