
Previsioni meteo Shanghai 11 ottobre 2019
Condizioni meteo stabili per la giornata di venerdì lungo le coste orientali della Cina e sulla città di Shanghai dove i cieli saranno sereni o poco nuvolosi al mattino e irregolarmente nuvolosi al pomeriggio e sera. Temperature comprese tra 19 gradi di minima e 27 gradi di massima, ventilazione debole al mattino e moderata al pomeriggio e serata dai quadranti nord-orientali.
ATP Shanghai 2019, programma e orari quarti di finale 11 ottobre
Venerdì 11 ottobre verranno disputati i quarti di finale del torneo ATP Shanghai 2019. Si tratta di 4 incontri veramente interessanti, in cui ci si giocano punti molto importanti verso la conquista dei posti disponibili per le ATP Finals di Londra. In campo due italiani: Fabio Fognini se la vedrà con il russo Daniil Medvedev, Matteo Berrettini sfiderà l’austriaco Dominic Thiem. Ancora in gioco i big Djokovic e Federer, rispettivamente contro Tsitsipas e A. Zverev. Ecco il programma dei match dell’11/10 con gli orari:
- Medvedev D. (Rus) – Fognini F. (Ita) – Ore 6.30
- Djokovic N. (Srb) – Tsitsipas S. (Gre) – Ore 8.00
- Zverev A. (Ger) – Federer R. (Sui) – Ore 12.30
- Berrettini M. (Ita) – Thiem D. (Aut) – Ore 13.50
LIVE FOGNINI-MEDVEDEV 3-6, 6-7 (4-7)
8.11 Medvedev batte Fognini in 2 set, tanti i punti di differenza. Con il 91% di prime palle di servizio in campo, è stato quasi impossibile per l’azzurro procurarsi una palle break. Qualche errore gratuito di troppo, specie nel primo set per Fognini che non porta mai ai vantaggi l’avvesario in risposta, anche se nemmeno lui ne concede, salvo quella decisiva nel sesto gioco, in cui il russo mette a segno il break decisivo che gli fa portare a casa il primo set 6-3. Nel secondo set, Fognini concede una palla break per ogni turno di battuta ma riesce sempre a salvarsi, mentre Medvedev implacabile al servizio, non ne concede. Con fatica ma anche con tanti bei punti vincenti e qualche errore in più di Medvedev, si va al tie break. Fabio va avanti 2-0, ma il russo recupera spingendo sull’acceleratore, gioca sulle linee con grande fiducia e facilità. Tutto liscio fino al 4 pari, poi Fognini subisce il mini break e sul 4-5 nulla può su due servizi vincenti di Medvedev. 6-3, 7-6, Medeved vola meritatamente in semifinale nell’ATP 1000 di Shanghai 2019.
8:03 Quattro prime vincenti del russo, si va al tie break!
8.00 Tiene a 15 il turno di battuta Medvedev. Replica Fognini che si assicura quanto meno il tie break
7.54 Ancora una palla break annullata da Fognini che si porta sul 5.4, il russo sta iniziando a commettere qualche errore, peccato che Fabio non sia impeccabile e continua ad alternare colpi fantastici a qualche errore gratuito
7.48 Fognini sbagli una palla corta che poteva portarlo in parità (40-40), in un game dove Medvedev ha commesso ben 2 doppi falli, peccato!
7:45 Gioca bene Fabio il suo turno di battuta, in precedenza non ha sfruttato il fatto che Medveved abbia giocato 3 seconde palle di servizio, 4-3
Troppi errori gratuiti di Fognini contro un giocatore a cui sembra impossibile strappare il servizio, non se li può permettere su quelle rare seconde palle di Medvedev e tantomeno sul suo servizio. Costretto ad annullare due palle break, nel terzo e nel quinto gioco del secondo set, l’italiano rimane davanti 3-2
Il russo serve in modo pazzesco, quasi impossibile rispondere per Fabio che deve cedere il primo set 6-3, ma in occasione del break subito, l’azzurro ha commesso degli errori grossolani
Senza break i primi cinque game del primo set, con Medvedev che mette 10 prime palle su 12 e concede davvero poco a Fognini. L’azzurro riesce a tenere i suoi 2 turni battuta, ma al terzo lo perde a zero!
ATP Shanghai 2019, orari tv
Le partite dei quarti di finale del torneo ATP Shanghai 2019 saranno trasmesse in diretta tv e in esclusiva sui canali Sky, live streaming tramite l’app SkyGo e la piattaforma NowTv.
Pronostici tennis ATP Shanghai 2019: quarti di finale 11 ottobre
Ancora più sfavorito l’altro azzurro, Fognini. Il suo avversario Medvedev, n.3 del mondo, è il giocatore più in forma e continuo nei risultati ottenuti negli ultimi 6 tornei disputati, lo ricordiamo finalista agli US Open 2019, dove ha messo in crisi Nadal, prima di cedere in 5 set. Fognini è in netto miglioramento, sta giocando molto bene a Shanghai, sembra essere anche più decisivo nei momenti delicati. L’incontro è assai complicato ma non è da escludere l’exploit di Fabio.
Il n.1 del mondo Djokovic, incontra il greco Tsitsipas n.7 della classifica ATP, che sta ritrovando un buon tennis in questo torneo. Tuttavia, nonostante l’infortunio recente, Nole è nettamente favorito. Quest’anno Tsitsipas ha perso già contro Djokovic a Madrid in due set.
Federer sarà impegnato con Zverev, il talento e la sregolatezza insieme del tennis attuale. Il tedesco è capace di colpi eccezionali e di partite devastanti per gli avversari, ma allo stesso modo, riesce ad entrare in blackout al limite dell’immaginario. L’ex numero 1 del mondo parte favorito, ma contro Zverev, n.6 del mondo, tutto può succedere.
ATP Shanghai 2019: Fognini ai quarti di finale
Nel mattino italiano di giovedì 10 ottobre 2019 Fabio Fognini ha sconfitto il russo Karen Khachanov, che partiva con i favori del pronostico, in due set con il punteggio di 6-3 7-5. Decisivo nel primo set il break ottenuto da Fabio nel quarto game, dopo aver fronteggiato e annullato 3 palle break nel gioco di apertura. Bravo Fognini a sfruttare l’unico game in cui Khachanov gli ha concesso delle palle break. Nel secondo set parte male il tennista italiano che subisce il break quasi subito e va sotto 2-0. Ma arriva prontamente il controbreak che riequilibria il set. Fognini non riesce a sfruttare 3 palle break che lo porterebbero a servire per il match, ma ci riesce nell’undicesimo gioco alla terza occasione. Sul 6-5 tiene il turno di battuta a 30, gioco, set, match e quarti di finale contro un altro tennista russo, Medvedev, n.4 del mondo.
Anche Berrettini nei quarti a Shanghai
Nei quarti di finale del torneo ATP 1000 di Shanghai 2019, approda anche l’altro azzurro, Berrettini. Il 22enne batte lo spagnolo Bautista in due set con il punteggio di 7-6, 6-4. L’azzurro strappa il servizio all’avversario nel terzo gioco del primo set, ma subisce il controbreak proprio sul 5-4, quando poteva chiudere il primo parziale. Berrettini non accusa il colpo e porta Bautista ad un tie break che si rivela molto equilibrato, dove nessuno riesce ad acquisire il doppio vantaggio fino alla fine, quando Matteo da 4-5 rimonta e vince 7-5. Nel secondo set, il terzo game è fatale per l’azzurro che subisce il break. Il match si fa difficile e Berrettini fronteggia due palle break nel quinto game ma con successo. Nel sesto game è invece l’italiano ad effettuare il controbreak alla seconda occasione, portandosi sul 3 pari. Il capolavoro di Matteo arriva sul 4 pari, quando strappa a zero il servizio a Bautista e poi chiude a 15 il suo: gioco, set, match. Adesso Berrettini è atteso ai quarti di finale da Thiem, n.5 del mondo.