
Tendenza meteo Australia 14-20 gennaio 2020
Sta per iniziare il primo torneo di tennis del Grande Slam del 2020, gli Australia Open. In questo periodo dell’anno siamo nell’Estate australe ed a Melbourne per l’inizio del torneo di tennis la lnea di tendenza è quella di tempo stabile e soleggiato, con temperature nelle medie del periodo, con massime di poco al di sopra dei 30 gradi. Possibili precipitazioni anche in questo periodo, per lo più a carattere di rovescio o temporale.
Tennis, Australian Open 2020: i big
Dal 20 gennaio al 2 febbraio si svolge il primo torneo di tennis del Grande Slam, gli Australian Open si giocheranno a Melbourne Park, si tratta della 108a edizione. Il titolo maschile è detenuto da Novak Djokovic, il titolo femminile da Naomi Osaka. Non mancheranno i tre campioni che continuano da anni a monopolizzare le prime tre posizioni del ranking ATP: Novak Djokovic, Rafael Nadal e Roger Federer. Quest’anno potrebbero non avere vita facile, il greco Tsitsipas è in grande crescita, ha chiuso alla grande la stagione 2019 aggiudicandosi le ATP Finals di Londra e chiudendo alla posizione n.6 nella classifica mondiale. In calo per le troppe partite giocate ma alla ribalta nella scorsa stagione, il russo Medvedev n.5 del mondo, arrivato anche a scalzare Federer dal n.3 del ranking. L’austriaco Thiem è senz’altro uno dei favoriti alla vittoria finale, il n.4 è pronto per il titolo. Il tedesco Zverev ha avuto una stagione altalenante, chiudendo in calo e in settima posizione, ma il talento non si discute e potrà dire la sua fino alla fine. Forfait del n.13 Kei Nishikori e dello scozzese Murray, entrambi per infortunio.
Tennis, Australian Open 2020: gli italiani nel tabellone principale
Finalmente, anche in campo maschile, il tennis italiano si presenta alla grande ai nastri di partenza. Nel tabellone principale degli Australian Open 2020, ci saranno 8 azzurri. Matteo Berrettini (8), Fabio Fognini (12), Lorenzo Sonego (52), Marco Cecchinato (71), Andreas Seppi (72), Jannik Sinner (78), Stefano Travaglia (84), Salvatore Caruso (96). Di seguito l’approfondimento.
Australian Open 2020: Berrettini, Fognini e Sinner gli azzurri più attesi
Berrettini dopo 41 anni ha partecipato alle ATP Finals 2019, riuscendo nell’impresa di vincere anche un match. E’ stato un anno strepitoso, ha chiuso al n.8 nel ranking ATP, semifinalista agli US Open, tutti ci aspettiamo quanto meno una conferma da Matteo, che tra l’altro nella prima parte della stagione ha tanti punti da poter guadagnare. Unico dubbio, un risentimento agli adduttori che lo costringerà a saltare un paio di tornei agli inizi del 2020, prima degli Australian Open 2020, ma dovrebbe essere pronto.
Il 2019 è stato un anno ottimo anche per Fabio Fognini, entrato nella top 10, anche se poi ha fallito qualche appuntamento importante e chiudendo l’anno 2019, comunque al n.12 ATP. Vedremo come si presenterà a Melbourne, visto che anche lui è stato penalizzato da diversi problemi fisici. Cosa dire di Jannik Sinner? 19 anni compiuti lo scorso agosto e tanti record di precocità battuti. E’ giunto anche in una semifinale di un torneo ATP e si è aggiudicato tra l’altro le ATP Finals Next Gen 2019, battendo tennisti di classifica superiore, su tutti De Minaur, n.18. Il talento del giovane altoatesino è indubbio, non resta che aspettare per vedere i nostri azzurri all’opera negli Australian Open 2020.