
Meteo Stati Uniti, calo della temperatura e aumento degli uragani?
Estrema variabilità in questo inizio d’estate 2020, con frequenti temporali e poche fiammate di caldo. Anomalie in atto nell’Oceano Pacifico: imminente arrivo della Niña? Ci stiamo riferendo ad un raffreddamento delle temperature delle acque in superficie dell’Oceano Pacifico, in particolare quello centrale ed orientale, con un cambio di tendenza rispetto agli anni scorsi. Tra agosto, settembre e ottobre, quindi, si potrebbe avere un calo della temperatura rispetto alla media degli scorsi anni, con un autunno piuttosto piovoso e un possibile numero di uragani crescente negli Stati Uniti d’America.
Tennis, cancellato il torneo di Washington: slitta la ripresa della stagione. Timore per Masters 1000 e US Open
Il tennis professionistico non è ancora pronto a ripartire dopo l’emergenza Coronavirus. Gli organizzatori, come si legge su SportMediaset, sono infatti stati costretti a cancellare il torneo di Washington in programma dal 14 agosto a causa della pandemia: la stagione, di conseguenza, potrebbe riprendere il 22 agosto da Cincinnati, con il Masters 1000 che va ad anticipare gli US Open che inizieranno invece il 31 agosto. C’è da dire, comunque, che considerata la situazione Covid-19 negli Stati Uniti non ci sono ancora certezze.
Nessuna certezza sugli altri tornei americani
Gli ostacoli, ovviamente, sono ancora tanti: il Coronavirus con i dati che negli Stati Uniti sono ancora in crescita ma anche le tante restrizioni di viaggio per i giocatori provenienti dall’Europa. Proprio per questo gli organizzatori hanno deciso di cancellare completamente il torneo di Washington, anche se il timore maggiore è per gli US Open: gli organizzatori ostentano ottimismo ma la paura per i giocatori è quella di dover partire per gli Stati Uniti ma poi doversi mettere in quarantena una volta rientrati in Europa, dovendo così rinunciare alla partecipazione ai tornei sulla terra rossa di Madrid, Roma e Roland Garros.
Posticipata ancora la ripresa della stagione tennistica?
Cosa succederebbe, quindi, se venissero cancellati anche il torneo di Cincinnati e gli US Open? Molto semplicemente la stagione non ripartirebbe dagli Stati Uniti ma dall’Europa. Precisamente dall’Austria, con il torneo sulla terra battuta di Kitzbuhel (dall’8 settembre 2020) prima di uno degli appuntamenti più attesi dell’intera stagione, ovvero il Roland Garros, in programma dal 27 settembre.
Fognini rinuncia agli US Open: punta ai tornei sulla terra rossa
In attesa di decisioni ufficiali, intanto, Fabio Fognini ha già deciso e ha fatto sapere che non parteciperà agli US Open: il tennista azzurro, infatti, si è operato alle caviglie a fine maggio e non ha ancora ritrovato la forma migliore. Non si tratta, quindi, di una decisione riguardante il Coronavirus ma dovuta alla condizione fisica. L’annuncio è arrivato dal suo coach Corrado Barazzurri: “L’obiettivo è metterlo in condizione di competere nei primi tornei sulla terra battuta, sperando si possa giocare a Madrid, Roma e Parigi”.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.