Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 28 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Tennis, semifinali e finali di Sinner e degli altri italiani saranno trasmesse in chiaro: ecco da quando

Grande notizia per gli appassionati del tennis e di Jannik Sinner: le semifinali e finali del campione azzurro saranno trasmesse in chiaro. Ecco come

Tennis, semifinali e finali di Sinner e degli altri italiani saranno trasmesse in chiaro: ecco da quando
Jannik Sinner of Italy in action during the men's singles Round Robin match against Felix Eugene Aliassime of Canada at the ATP Finals in Turin, Italy, 10 November 2025. ANSA/Alessandro Di Marco

Gioia per gli amanti del tennis che non possiedono una pay tv: ecco come si potranno seguire in chiaro le semifinali e finali degli azzurri

Il 2025 ha consegnato al tennis italiano una stagione che entrerà negli annali: la conquista della Coppa Davis, il ritorno stabile degli azzurri ai vertici e il salto di qualità definitivo di Jannik Sinner. A contribuire a questo quadro d’eccellenza c’è anche Lorenzo Musetti, capace di entrare per la prima volta in carriera nella top 10 del ranking mondiale, insieme alla crescita costante di altre protagoniste come Jasmine Paolini. In questo contesto di entusiasmo generale arriva una notizia molto importante che riguarda proprio le partite degli azzurri: le loro semifinali e finali saranno trasmesse non solo sulle pay tv ma anche in chiaro. Ecco come e da quando, come riportato da Adnkonos.

Semifinali e finali in chiaro

L’obbligo di mandare in onda gratuitamente semifinali e finali dei tornei più importanti scatterà alla scadenza dei contratti attualmente in essere tra broadcaster e organizzazioni tennistiche. Per gli eventi ATP e WTA la svolta arriverà nel 2028, anno in cui si chiuderà l’accordo di Sky con i due circuiti, mentre per Wimbledon bisognerà attendere fino al 2030. Discovery-Eurosport, che detiene i diritti del Roland Garros fino al 2030 e dell’Australian Open fino al 2031, sarà vincolata alle stesse scadenze. Gli US Open, invece, sono già accessibili in chiaro su SuperTennis e continueranno a esserlo. Quando gli obblighi diventeranno effettivi, i detentori dei diritti potranno decidere se trasmettere le partite direttamente sui propri canali free (come TV8 per Sky e NOVE per Discovery) oppure se cedere parte dei match a emittenti terze. In ogni caso, semifinali e finali con italiani in campo dovranno essere rese disponibili gratuitamente, anche se non necessariamente in diretta integrale.

I primi appuntamenti di Sinner nel 2026

Il 2026 inizierà per Jannik Sinner con un calendario fitto e immediatamente competitivo. L’altoatesino sarà impegnato il 10 gennaio ad Incheon (Corea del Sud) per una sfida di esibizione con l’amico-rivale Carlos Alcaraz, una sorta di test per verificare la tenuta dei due atleti in vista del primo grande torneo dell’anno. Il 18 gennaio, infatti, Sinner parteciperà all’Australian Open che ha vinto nelle ultime due edizioni. Da lì inizierà la stagione 2026 del tennis!

Previsioni meteo Italia – 28 novembre 2025

Al Nord: al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio non sono attese particolari variazioni copn nubi sparse e ampie schiarite. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari poco mossi o mossi. Al centro: al mattino molta nuvolosità in transito su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo fenomeni sull’Abruzzo con neve oltre i 700 metri. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con nubi sparse e schiarite. Tra la serata e la notte si ri nnovano condizioni di tempo asciutto ovunque con nuvolosità in transito. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi. Al Sud e sulle Isole: al mattino tempo instabile su tutte le regioni con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi, neve fino a 800 metri, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo instabile e precipitazioni sparse. Tra la serata e la notte resdue piogge su Calabria e Sicilia, migliora altrove. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto