Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Tour De France 2020, 12^ tappa Chauvigny–Sarran: vincitore e ordine di arrivo | Meteo 10 settembre

Tour De France 2020, 12^ tappa Chauvigny–Sarran: vincitore e ordine di arrivo | Trionfa Hischri davanti a Rolland e Kragh Andersen

Tour De France 2020, 12^ tappa Chauvigny–Sarran: vincitore e ordine di arrivo | Meteo 10 settembre
Tour de France 2020 presentazione dalla 12^ tappa in diretta live

Previsioni meteo per il Tour de France tappa Chauvigny-Serran di oggi giovedì 10 settembre 2020

Un esteso campo di alta pressione attraversa gran parte del continente europeo favorendo così condizioni meteorologiche prevalentemente stabili e asciutte anche sulla Francia. Tuttavia, un leggero cedimento di valori pressori al suolo e l’ingresso di modeste correnti umide di origine atlantica, porteranno qualche nube in più in arrivo dall’area britannica. Lungo la tratta Chauvigny-Serran sono pertanto attesi cieli poco o parzialmente nuvolosi per tutto l’arco della giornata, con qualche addensamento in più alternato a momenti di ampie schiarite. Le temperature si presenteranno comprese tra +25°C e +26°C sui settori in prossimità della partenza, mentre quando i corridori saliranno verso punti a quota prossima a 800-900 metri potranno abbassarsi fin verso i +22°C. L’umidità relativa al suolo si manterrà costantemente compresa tra il 40% e il 70%. La ventilazione debole o moderata da Nord.

Tour De France 2020, 12^ tappa Chauvigny–Sarran: vincitore e ordine di arrivo

Ecco il vincitore e l’ordine di arrivo (top 10) della 12^ tappa del Tour de France 2020: 1° Hischri 5H08’49”, 2°Rolland, Kragh Andersen, 4° Pacher, 5° Herrada, 6° Schachmann, 7° Houle, 8° Reichenbach, 9° Elissonde, 10° Roche.

Il Tour de France 2020 riparte oggi con la 12^tappa che collegherà Chauvigny a Serran con Roglic ancora maglia gialla. Ieri si è imposto Caleb Ewan che ha conquistato in volata l’11^ tappa del Tour de France da Chatelaillon Plage a Potiers mentre Matteo Trentin, 12°, è stato il primo degli italiani. Quella di oggi è la tappa più lunga (ben 218 chilometri) di questa edizione della Grande Boucle. Una tappa ricchissima di insidie che si preannuncia già molto emozionante grazie ai tanti Gpm di terza categoria che potrebbero favorire l’arrivo di una fuga. I primi 70 chilometri saranno abbastanza facili, poi inizierà una prima salita, quella di Cote de Saint Martin di 1.5 chilometri che inaugurerà una serie di salite che potrebbero fare selezione. Il secondo Gpm la Cote d’Eyboleuf sarà posto a 100 dal traguardo, poi si salirà e si scenderà più volte fino a Cote de la Croix du Pey, terza categoria di 4.8 chilometri al 6%. A 50 km dall’arrivo nuova salita a Sac au May di seconda categoria di 3.8 chilometri al 7.7%. Anche gli ultimi 3 km prevedono una leggera salita che potrebbe fare selezione.

Tour de France 2020, 12^tappa: orario tv e classifica

Anche la 12^tappa che collegherà Chauvigny a Sarran sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai Due a partire dalle ore 14:30. Potrete seguire la diretta della tappa anche su Eurosport e in streaming su Eurosportplayer ma solo per abbonati. Potrete anche seguire l’andamento della corsa su questa pagina con aggiornamenti frequenti sulla classifica e sui fatti salienti.  In classifica comanda sempre Roglic che vanta 21″ di vantaggio su Bernal e 28″ su Martin. Bardet è quarto a 30″ mentre Quintana è quinto a 32″. Le pendenze oggi potrebbero dare un nuovo scossone alla classifica, modificando gli equilibri.

Tour de France 2020, 12^tappa: i favoriti

La 12^tappa del Tour de France 2020, anche per la presenza di molte pendenze, dovrebbe essere caratterizzata da fughe che potrebbero favorire alcuni protagonisti del calibro di Alaphilippe ma anche altri specialisti come Lutsenko, Van Avermaet, Jungels e Leon Sanchez. Fra i ciclisti italiani potrebbe essere Bettiol il ciclista in grado di ritagliarsi un ruolo da protagonista.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto