
Sinner-Alcaraz, la finale degli US Open 2025 vale molto più della vittoria di uno Slam: ecco perché
Domani sera, domenica 7 settembre, l’attenzione del mondo del tennis sarà tutta sul cemento di Flushing Meadows dove Jannik Sinner e Carlos Alcaraz daranno vita a una finale destinata a scrivere un nuovo capitolo della loro rivalità. Non si tratta solo di un match che assegna l’ultimo Slam della stagione: oltre al trofeo degli US Open 2025 e a un montepremi record c’è infatti in palio anche la leadership del ranking ATP. Per il momento Sinner è avanti ma Alcaraz insegue a un passo… Ecco tutti gli scenari possibili al termine del torneo di New York.
Cosa accade se vince Sinner
Il successo degli US Open avrebbe un peso enorme per Jannik Sinner, non solo per la gloria sportiva ma anche per il suo futuro da dominatore del tennis mondiale. La vittoria della finale garantirebbe 2000 punti Atp, confermando il suo primato in classifica e mantenendo intatta la distanza da Carlos Alcaraz. Oltre all’aspetto tecnico il trionfo porterebbe all’altoatesino un premio da ben 5 milioni di dollari.
Cosa accade se perde Sinner
Uno scenario completamente diverso si aprirebbe invece in caso di sconfitta. Se a imporsi fosse Alcaraz, infatti, il sorpasso diventerebbe realtà: con i punti accumulati a New York lo spagnolo è già virtualmente numero uno e il successo finale gli consegnerebbe il primato ufficiale. Per Sinner resterebbe comunque la consolazione di un percorso straordinario e di un assegno da 2,5 milioni di dollari, ma perderebbe la vetta del ranking a favore del suo rivale.
PREVISIONI METEO NEW YORK – 7 SETTEMBRE 2025
Situazione sinottica sul nord America che vede la discesa di una saccatura, seguita da una rapida rimonta dell’alta pressione. Giornata di domenica 7 settembre che vedrà un peggioramento del tempo con piogge e temporali tra la notte ed il primo mattino. Deciso miglioramento a seguire con ampie schiarite e tempo asciutto nel corso delle ore serali. Temperature in calo e comprese tra i +17°C di minima ed i +22/+23°C di massima. Ventilazione moderata dai quadranti occidentali o nord-occidentali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.