Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 3 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Us Open 2025, il programma di oggi, 1 settembre: ecco a che ora giocano Sinner e Musetti

US Open 2025, il programma di oggi 1 settembre: a che ora e contro chi giocheranno Sinner-Bublik e Musetti-Munar e dove vederli, in campo anche il doppio maschile e quello femminile per l'Italia.

Us Open 2025, il programma di oggi, 1 settembre: ecco a che ora giocano Sinner e Musetti
Screen video RaiNews

US Open 2025, ottavi di finale con gli italiani Sinner e Musetti tra i protagonisti

Oggi, lunedì 1 settembre 2025, comincia la seconda settimana degli US Open, ultimo torneo del Grande Slam dell’anno. Ancora in corsa due italiani: Jannik Sinner che affronterà uno dei due tennisti che sono riusciti a batterlo nel 2025, ovvero il kazako Alexander Bublik, (l’altro è Alcaraz) tennista talentuoso e a volte eccentrico, ma anche poco costante, resta assolutamente un avversario da non sottovalutare, come d’altronde ci ha insegnato la partita dell’altoatesino vinta contro il canadese Denis Shapolavov che lo ha messo in crisi nel terzo turno per almeno due set e mezzo. Lorenzo Musetti che ha sconfitto nel derby azzurro Flavio Cobolli che si è ritirato nel terzo set quando stava già sotto due set a zero, incontrerà lo spagnolo Jaume Munar, per il tennista toscano si tratta del primo quarto di finale conquistato negli US Open. Oggi, l’Italia sarà rappresentata a New York, anche dal doppio maschile (Bolelli/Vavassori) giunti al secondo turno, e da quello femminile (Errani/Paolini) arrivato al terzo turno.

I percorsi di Sinner e Musetti agli US Open 2025

Jannik Sinner al primo turno degli US Open 2025, ha sconfitto il ceco Kopriva 6-1 6-1 6-2; al secondo turno l’australiano Popyrin 6-3 6-2 6-2; al terzo turno il canadese Shapovalov 5-7 6-4 6-3 6-3. Lorenzo Musetti ha battuto al primo turno il francese Mpetshi Perricard 6-7 (3) 6-3 6-4 6-4; al secondo turno il belga Goffin 6-4 6-0 6-2; al terzo turno l’azzurro Cobolli 6-3 6-2 2-0 rit. Ma chi hanno sconfitto gli avversari di Sinner e Musetti? Bublik ha avuto la meglio su Cilic 6-4 6-1 6-4, su Schoolkate 6-3 6-3 6-3, infine su Paul 7-6 6-7 6-3 6-7 6-1. Munar ha sconfitto Faria 6-0 6-3 5-7 6-2; Diallo 7-5 6-3 7-5 e infine Bergs 6-1 6-4 6-4. I due italiani partono con i favori del pronostico, quindi, c’è la possibilità di vedere Sinner e Musetti sfidarsi in un quarto di finale tutto azzurro.

Sinner-Bublik e Musetti-Munar: a che ora giocano e dove vederli

I match Sinner-Bublik e Musetti-Munar, validi per gli ottavi di finale degli US Open 2025, saranno trasmessi in diretta tv e in esclusiva su Sky Sport ed in chiaro su Supertennis. Le gare sono visibili anche in streaming tramite le app SkyGo, NOW e SuperTennix, oltre che sul sito supertennis.tv (gratuitamente). Ma ecco nel dettaglio gli orari degli incontri che coinvolgono tutti gli italiani, dunque, anche quelli del doppio.

Lunedì 1° settembre

Singolare uomini

Lorenzo Musetti – Jaume Munar (non prima delle ore 21:00)

Doppio uomini

Simone Bolelli / Andrea Vavassori – Robert Cash / James Tracy (non prima delle ore 20:00)

Doppio donne

Jasmine Paolini / Sara Errani – Fanni Stollar / Wu Fang Hsien (non prima delle ore 21:30)

Martedì 2 settembre

Singolare uomini

Jannik Sinner – Alexander Bublik (a partire dalle ore 01:00)

PREVISIONI METEO NEW YORK (USA) – 1 SETTEMBRE

Saccatura in quota in riassorbimento sulla costa nord-orientale degli Stati Uniti mentre un campo di alta pressione al suolo è in rinforzo con valori intorno a 1025 hPa. Sulla città di New York ci attendiamo nel corso delle prossime ore condizioni di tempo asciutto con nubi sparse alterante a schiarite, ma senza fenomeni associati. Tempo stabile con cieli per lo più sereni attesi anche nel corso della serata. Le temperature saranno comprese tra i +17/+18°C di minima ed i +26/+27°C di massima. Ventilazione debole o moderata dai quadranti nord-orientali o settentrionali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto