Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Volley femminile, Europei 2019: Italia-Polonia orario tv. Pronostico, situazione gironi, meteo

di

Italia-Polonia 29 agosto, ultima giornata fase a gruppi degli Europei pallavolo femminile 2019. Vincere per il primo posto. La situazione dei 4 gironi

Volley femminile, Europei 2019: Italia-Polonia orario tv. Pronostico, situazione gironi, meteo
Volley femminile, Europei 2019: Italia-Polonia orario tv. Pronostico, situazione gironi, meteo

Previsioni meteo Lodz 29 agosto 2019

Il transito di correnti più instabili e fresche in quota sulla Polonia determina la possibilità di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio nel corso della prima parte della giornata di giovedì 29 agosto 2019. Ampie schiarite poi nel pomeriggio ed in serata, con rischio di pioggia basso. Temperature comprese tra 18 e 31 gradi, venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali.

Anteprima Italia-Polonia, Europei volley femminile 2019

L’Italia della pallavolo femminile, oggi riposa, ma si prepara per la partita di giovedì 29 agosto 2019, fondamentale per decidere chi vincerà il girone B degli Europei. Le azzurre affronteranno le padrone di casa della Polonia a Lodz, match che avrà inizio alle ore 20.30. La squadra di Mazzanti ha giocato e vinto tutte e 4 le partite disputate fino ad ora. Contro Portogallo, Ucraina, Belgio e Slovenia, l’Italia non ha mai perso un set. La Polonia ha giocato 3 partite, in quanto oggi sarà in campo per sfidare alle ore 17.30 il Belgio, in un match che la vede partire con i favori del pronostico. Le polacche hanno tuttavia perso già un set contro l’Ucraina, ma con avversari di caratura nettamente inferiore, non è difficile deconcentrarsi e concedere qualcosa all’altra squadra. L’Italia ha tutte le carte in regola per vincere lo scontro diretto di domani contro la Polonia.

Italia-Polonia, come vedere il match

Ultima partita della fase a gruppi degli Europei volley femminile 2019 per l’Italia ma anche per la Polonia. Le due squadre hanno già la certezza matematica di passare agli ottavi di finale, ma sarà importante essere la prima classificata per incontrare un avversario più debole. Il match sarà trasmesso in diretta tv e in chiaro (a partire dalle ore 21) su Rai Due e in live streaming sulla relativa app Rai Play e sulla piattaforma DAZN.

Europei pallavolo femminile 2019, la situazione della prima fase: Gironi A e B

Nel gruppo A, la Serbia che insieme all’Italia è la favorita per la conquista del titolo europeo, comanda la classifica con 9 punti e tre partite giocate, seguita dalla Turchia a quota 8 (3), che ha concesso 2 set alla Finlandia. Le due nazionali si affronteranno nella quinta e ultima giornata, probabilmente per decidere chi vincerà il girone. Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prima 4 nazionali di ogni girone. Grecia 6, Bulgaria e Finlandia 4, Francia 2, solo due tra queste passeranno alla fase successiva.

Nel gruppo B, Italia a punteggio pieno, la partita contro la Polonia deciderà la vincente del gruppo, la perdente dovrebbe comunque passare come seconda classificata. Sarà decisivo per il 2° posto, la sfida Polonia-Belgio di oggi 28 agosto. Senza dubbio una delle 2 squadre si classificherà al terzo posto, per cui c’è solo un posto disponibile per accedere agli ottavi, se la giocheranno Slovenia e Ucraina.

Europei pallavolo femminile 2019, la situazione della prima fase: Gironi C e D

Nel gruppo C, l’Olanda si è classificata matematicamente al 1° posto, nonostante debba ancora giocare un match.Croazia 7 (4), Romania 6 (4), Azerbaigian 5 (3), Ungheria 3 (3), Estonia 0. Tutto aperto per gli altri 3 posti disonibili per gli ottavi di finale, ma se guardiamo il valore delle nazionali, resteranno fuori Estonia e Ungheria.

Nel girone D, la Germania è clamorosamente a punteggio pieno dopo aver superato a sorpresa la Russia 3-2. Slovacchia al 2° posto, anch’essa con 4 partite giocate, la Russia è terza a 7 punti ma i match disputati sono 3 e non dovrfebbe avere problemi a finire il girone al 2° posto, con la Slovacchia terza e la Spagna quarta.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto