Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

DIRETTA / Vuelta 2019, 6^ tappa live: c’è una fuga! Orari tv, percorso e altimetria – Meteo oggi, 29 agosto

Vuelta 2019, segui la 6^ tappa in diretta live, orari tv, percorso e altimetria oggi 29 agosto

DIRETTA / Vuelta 2019, 6^ tappa live: c’è una fuga! Orari tv, percorso e altimetria – Meteo oggi, 29 agosto
Vuelta 2019, 6^ tappa in diretta live, orari tv, percorso e altimetria, foto: Vuelta.es

Previsioni Meteo Mora de Rubielos-Ares del Maestrat – 29 agosto 2019

Condizioni meteo stabili in Spagna, dove è presente un campo di alta pressione. La sesta tappa della Vuelta 2019 pertanto non è a rischio maltempo. Previste condizioni meteo stabili sia in partenza da Mora de Rubielos che all’arrivo ad Ares del Maestrat. Temperature massime di 26-27 gradi in pianura, mentre in montagna, all’arrivo, i valori termici scenderanno fino a 20-21 gradi. Ventilazione debole o moderata meridionale.

Vuelta a Espana, 6^ tappa in diretta live

13:19, vantaggio di 27 secondi per i battistrada

13:17, gli 11 attaccanti sono  Nelson Oliveira, Dorian Godon, Dylan Teuns, Pawel Poljanski, Tejay Van Garderen, Bruno Armirail, Tsgau Grmay, David De La Cruz, Robert Gesink, Gianluca Brambilla e Jesus Herrada.

13:15, attaccano in 11 adesso

13:12, gruppo di nuovo compatto

12:50, i tre in testa hanno 23” sul gruppo

12:47, Rossetto e Craddock riescono a riprendere Poels

12:43, Poels scollina da solo al Gpm

12:34, c’è un attacco da parte di Poels nel corso del primo Gpm

12:26, gruppo compatto dopo 14 km. Tanti gli attacchi, ma tutti senza successo

12:17, il gruppo però non sta lasciando spazio

12:15, i battistrada sono  Silvan Dillier, Jacopo Mosca, Marco Marcato e Jesper Hansen

12:13, è partita una fuga, sono in 4 al comando

12:08, ci sono subito attacchi

12:07, partita ufficialmente la tappa

Vuelta a Espana, 6^ tappa di giovedì 29 agosto 2019

La sesta tappa della Vuelta a España 2019 presenta un percorso movimentato. Sono 198,9 i chilometri in programma, da Mora de Rubielos ad Ares del Maestrat. Altro arrivo in salita, ma meno impegnativo rispetto a quello di ieri. Sono quattro i GPM che i corridori dovranno affrontare. La prima asperità è il Puerto de Nogueruelas, 9 km di ascesa al 4,5%, di seconda categoria, la seconda è il Puerto de Linares, 7,7 km al 5,7%, di terza categoria. Anche il terzo è un GPM di terza categoria. Si tratta dell Puerto de Culla, 4,4 km al 5,8%. La salita finale è il Puerto de Ares, 7,9 km con una pendenza media del 5%. In questa occasione difficilmente ci potrà essere selezioni tra i big.

Vuelta 2019, 6^ tappa Mora de Rubielos-Ares del Maestrat in diretta live

La sesta tappa della Vuelta 2019 verrà trasmessa in diretta tv su Eurosport a partire dalle ore 15:00. La partenza della tappa è prevista per le 11:50, arrivo alle ore 17:20-17:55. Streaming Eurosport Player, Dazn. Su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale live.

Vuelta 2019, 6 ^ tappa: altimetria e descrizione

Percorso collinare per la sesta tappa della Vuelta, che si estende per 198,9 km. Quattro GPM, i primi 2 nella primissima parte di seconda e terza categoria. Gli ultimi 2 di terza categoria, posti rispettivamente al km 173,4 km e al traguardo. Non ci dovrebbe essere impatto nella classifica generale.

I favoriti della sesta tappa della Vuelta

Tra i favoriti ci sono Valverde e Roglic. La salita finale sembra meno adatta a Lopez, perché poco impegnativa. Hanno buone possibilità anche Quintana e Chaves. C’è attesa anche tra gli italiani, per un riscatto di Formolo e Fabio Aru. Occhio anche alle seconde linee, che potrebbero trovare spazio in una tappa meno impegnativa.

Classifica generale Vuelta 2019 dopo la 5^ tappa del 28 agosto

  1. Lopez Moreno
  2. Roglic 0’14”
  3. Quintana 0’23”
  4. Valverde 0’28”
  5. Roche 0’57”
  6. Uran 0’59”
  7. Chaves 1’17”
  8. Majka 1’18”
  9. Pogacar 1’49”
  10. Kelderman 1’50”

12° Formolo 1’58”, 17° Aru 2’47”

Ordine d’arrivo 5^ tappa Vuelta 2019

  1. Madrazo
  2. Bol 0’10”
  3. Herrada 0’22”
  4. M.A. Lopez 0’47”
  5. Valverde 0’59

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto