
Previsioni Meteo Torrevieja – 24 agosto 2019
L’anticiclone è il protagonista delle condizioni meteo sull’Europa, dove porta tempo stabile salvo una goccia di aria fredda in quota che insiste sull’Italia. Sulla Penisola Iberica e sulla Spagna in particolare, il tempo rimarrà asciutto nelle prossime ore e nei prossimi giorni: la Vueta iniziaerà quindi sotto il segno del sole, con la prima tappa, una cronometro a squadre nella cittadina di Torrevieja, nella regione di Murcia, che non vedrà fenomeni di rilievo ma solo cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature massime saliranno fino a +27/28°C, mentre la ventilazione potrà risultare a tratti anche moderata con raffiche da Nord o da Est.
Vuelta a Espana 2019, 1^ tappa Salinas de Torrevieja> Torrevieja: altimetria e percorso
Sabato 24 agosto inizia la Vuelta a Espana 2019 con una cronometro a squadre di 13,4 km completamente pianeggiante. La brevità e la tipologia del percorso non dovrebbero permettere la presenza di distacchi impattanti e siginificativi sulla classifica generale. Partenza alle ore 18.56 della prima squadra, arrivo previsto della 22^ e ultima squadra alle 20.30 circa.
Altimetria 1^ tappa Vuelta 2019

Vuelta 2019, 1^ tappa Salinas de Torrevieja> Torrevieja: altimetria e percorso
Vuelta a Espana 2019, come vedere la prima tappa
I diritti tv del Giro di Spagna 2019 sono stati acquistati da Eurosport. Per la prima tappa (cronosquadre) di sabato 24 agosto, diretta tv su Eurosport 1 dalle ore 18.00 per la presentazione, per poi proseguire con il live dalle 18.56 fino alle 21. Diretta streaming disponibile su Eurosport Player dalle 18.35, Sky Go e DAZN. Nessuna diretta tv o streaming in chiaro, la RAI non trasmetterà la Vuelta 2019.
I favoriti della 1^ tappa della Vuelta a Espana 2o19
La squadra che gode dei favori del pronostico per la cronometro a squadre che inaugura la 74esima edizione della Vuelta a Espana è il Team Jumbo-Visma che punta su corridori importanti come Tony Martin, Steven Kruijswijk che proverà a lottare anche per la classifica generale e George Bennett. Nonostante l’assenza di Thomas ma anche di Froome e Bernal, la Ineos proverà ad impensierire la Jumbo-Visma, anche se difficilmente riuscirà nell’impresa. La Deceuninck-Quick-Step punta al podio, così come la Movistar e la EF Education First. Da non sottovalutare per il podio anche CCC Team, Astana e Team Sunweb.