
Previsioni meteo Wimbledon 12 luglio 2019
Le Isole Britanniche si trovano sul bordo orientale dell’anticiclone delle Azzorre in rimonta dalla sua sede naturale verso le alte latitudini. In particolare sull’Inghilterra il tempo rimarrà asciutto ma spirano correnti nord occidentali che porteranno qualche nube sparsa. Oggi, venerdì 12 luglio, su Wimbledon in particolare, non sono attesi fenomeni di rilievo ma i cieli rimarranno irregolarmente nuvolosi sia nelle ore diurne che in quelle serali. Temperature in aumento, con massime fino a +24°C, mentre i venti risulteranno deboli o moderati dai quadranti nord occidentali.
Wimbledon 2019, prima semifinale Djokovic-Bautista
Alle ore 14:00 di oggi, venerdì 12 luglio 2019, avrà inizio la 1^ semifinale maschile di Wimbledon: Djokovic-Bautista. Il serbo è n.1 della classifica mondiale ATP e del torneo londinese, arriva a questo match avendo lasciato per strada solo 1 set. Nell’ordine ha sconfitto Kohlschreiber 3-0, Kudla 3-0, Hurkacz 3-1, Humbert 3-1 e nei quarti di finale Goffin 3-0. Il tennista spagnolo ha vinto contro Gojowczyk 3-0, Darcis per ritiro ma era 2 set a 0, Khachanov 3-0, Paire 3-0 e nei quarti di finale Pella 3-1.
Risultato Djokovic-Bautista 6-2 4-6 6-3 6-2
6-2 Non ci sono ulteriori break negli ultimi tre game e Djokovic vince 3 set a 1 raggiungendo la finale di Wimbledon. Adesso dovrà aspettare il vincitore dell’altra semifinale tra Nadal-Federer che vi offriamo sul nostro sito in diretta live.
4-1 Vola Djokovic che brekka il suo avversario anche nel quarto set con la prima palla break a disposizione
2-1 Arriva il break anche nel 4° set al terzo gioco a favore di Djokovic alla prima palla break utile
6-3 Bautista tiene il servizio ma lo fa anche Djokovic senza correre alcun rischio e portando a casa il terzo set, ora è 2-1 per il serbo
5-2 I primi 5 giochi del terzo set scorrono senza che vengano concesse palle break, ma nel sesto game Djokovic ha una palla break e la sfrutta subito portandosi sul 4-2. Nel turno di battuta successivo di Nole, il serbo concede due palle del controbreak che Bautista non riesce a sfruttare, nel primo tentativo lo scambio si è concluso al 45° tiro.
4-6 Bautista non ha sfruttato due palle break per andare sul 4-1 con doppio break di vantaggio. Senza ulteriori palle break il secondo set scivola fino al 6-4 finale, con lo spagnolo che va a segno al primo set point con un nastro a dir poco fortunato.
1-3 Due game tenuti a zero sui rispettivi turni di battuta. Poi arriva il break di Bautista che lascia solo un 15 all’avversario e successivamente tiene anche il servizio.
6-2 Nessuna palla break concessa fino al 5-2 Nole, quando il serbo riesce a strappare nuovamente il servizio a Bautista al primo tentativo.
3-0 Djokovic ai vantaggi tiene ancora il suo turno di battuta
2-0 Troppi errori gratuiti di Bautista che subisce il break
1-0 Primo game a velocità ridotta, 2 errori gratuiti dello spagnolo e Nole tiene il servizio
14.05 Djokovic e Bautista sono scesi in campo per il riscaldamento in palleggio
Wimbledon 2019, seconda semifinale Nadal-Federer
Al termine del primo match in programma sul campo centrale, quindi, quando si conoscerà già il nome del primo finalista, avrà inizio la seconda semifinale di Wimbledon 2019: Nadal-Federer. Il maiorchino testa di serie n.3 del torneo (con polemica, il n.2 è stato assegnato a Federer invertendo il ranking ATP), ha eliminato Sugita 3-0, Kyrgios 3-1, Tsonga 3-0, Sousa 3-0 e nei quarti di finale Querrey 3-0. Lo svizzero ha battuto Harris 3-1, Clarke 3-0, Pouille 3-0, Berrettini 3-0 e nei quarti di finale il giapponese Nishikori 3-1.
Pronostici Tennis, semifinali Wimbledon 2019
Djokovic-Bautista: il serbo parte ovviamente con il favore del pronostico, la differenza con lo spagnolo n.23 del seeding lo racconta non solo la classifica ATP ma anche la qualità del gioco, la costanza e l’abitudini a certi palcoscenici. 3-0 Djokovic.
Nadal-Federer: lo spagnolo ha vinto l’ultimo scontro diretto nella semifinale del Roland Garros, ma veniva da 6 sconfitte consecutive, tutte sul veloce. L’erba è sicuramente la superficie preferita da Federer che ha vinto questo torneo già 8 volte, ma conosciamo anche la grande capacità difensiva di Nadal. A Wimbledon, lo spagnolo ha sconfitto l’elvetico nella finale del 2008, conclusasi 9-7 al quinto set, l’anno prima aveva vinto in finale Federer sempre contro Nadal. Il nostro pronostico è 3-1 Federer.
Semifinali Wimbledon 2019: come vederle in tv o in streaming
Alle ore 14 di oggi, venerdì 12 luglio 2019, sarà possibile vedere la prima semifinale del torneo Djokovic-Bautista, in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Wimbledon. Live streaming disponibile su Sky Go. L’orario della seconda semifinale Nadal-Federer, è condizionato dalla durata del match precedente (si gioca sul centrale), presumibilmente non comincerà prima delle 16.00/16.30. Diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Wimbledon. Live streaming disponibile su Sky Go. Nadal-Federer sarà trasmesso anche in chiaro ma in differita alle 23.30 sul canale Supertennis.