
Wimbledon 2021, Berrettini-Djokovic è la finale: orario tv e quando si giocherà
Comunque vada, Matteo Berrettini ha già scritto la storia: il 25enne capitolino è il primo italiano di sempre a raggiungere la finale di Wimbledon 2021, uno dei più prestigiosi tornei di tennis della stagione e il terzo dei quattro del Grande Slam. La vittoria in semifinale contro il polacco Hubert Hurkacz è valsa a Berrettini non solo la certezza di rientrare tra i primi otto tennisti al mondo, ma anche il pass per la finalissima della competizione britannica. Ora però c’è un ostacolo durissimo: tra Berrettini e la vittoria di Wimbledon, che lancerebbe ancor più nella storia l’azzurro, c’è il #3 Atp Novak Djokovic che in semifinale si è liberato del canadese Shapovalov ed è ora pronto per giocarsi la coppa con il romano. La finale Berrettini-Djokovic si disputerà domenica 11 luglio (ore 15 italiane) nel “Centre Court” dell’All England Club di Londra.
Berrettini-Djokovic: orario tv e streaming finale Wimbledon 2021
Berrettini-Djokovic, finale del torneo Wimbledon 2021, sarà trasmessa in diretta tv e in esclusiva (a partire dalle ore 15 italiane di domenica 11 luglio) su Sky con diretta live e streaming tramite le app SkyGo e Now. Telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci. Non è prevista alcuna trasmissione in chiaro dell’evento ma in quest’articolo potrete seguire gli aggiornamenti in diretta live del match.
Previsioni meteo Londra – 11 luglio 2021
A Londra previsto cielo per lo più nuvoloso con possibilità di pioggia per la giornata di domenica 11 luglio 2021, in cui è prevista la finale Berrettini-Djokovic del torneo di tennis Wimbledon 2021. Temperature comprese tra 17 e 20°C, tasso di umidità al 68% e venti che soffieranno da sud a circa 16 km/h.
CONTINUA A LEGGERE PER I CAMMINI DI BERRETTINI E DJOKOVIC A WIMBLEDON 2021
Wimbledon 2021 come Berrettini e Djokovic sono arrivati in finale
Matteo Berrettini, primo italiano in finale di uno Slam da 61 anni a questa parte, ha dovuto eliminare molti avversari per arrivare in finale: partendo dall’argentino Pella al primo turno per poi proseguire con l’olandese Van de Zandschulp al secondo turno e lo sloveno Bedene al terzo. Poi è stata la volta del bielorusso Ivashka agli ottavi, del canadese Auger-Aliassime ai quarti e, infine, del polacco Hurkacz. Non è stato da meno Novak Djokovic, vincitore delle ultime due edizioni di Wimbledon 2021 e a caccia del suo sesto trionfo in questa competizione, che ha superato l’inglese Draper al primo turno, il sudafricano Anderson al secondo e lo statunitense Kudla al terzo; nelle fasi finali Nole ha sconfitto il cileno Garìn agli ottavi, l’ungherese Fucsovics ai quarti e il canadese Shapovalov in semifinale.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.