
Tennis, seconda giornata di Wimbledon 2025 con nove italiani in campo
Tra poco prenderà il via la seconda giornata del torneo di Wimbledon 2025, in cui dovrebbero concludersi tutti gli incontri del primo turno. Saranno ben nove gli italiani in campo, tra singolare maschile e femminile. Inutile dire che c’è grande attesa per il debutto del numero 1 del mondo, Jannik Sinner, che affronterà il connazionale Luca Nardi. Grande curiosità per vedere all’opera Lorenzo Musetti reduce da un infortunio che lo ha costretto al ritiro a Parigi, nella semifinale del Roland Garros contro Alcaraz. Il tennista carrarino se la vedrà con un qualificato, il georgiano Basilashvili. Lorenzo Sonego scenderà in campo per sfidare il portoghese Faria, una vittoria potrebbe portarlo a incontrare Musetti nel secondo turno. Un qualificato anche per Flavio Cobolli, testa di serie n.22 che affronterà il kazaco Zhukayev. Matteo Arnaldi sarà nuovamente in campo per ultimare la partita di primo turno contro l’olandese Van De Zandschulp che è avanti due set a zero. E’ atteso dal quinto set Giulio Zeppieri contro il giapponese Mochizuki. Questi due ultimi match erano stati sospesi per oscurità ieri. In campo femminile, Elisabetta Cocciaretto dovrà vedersela contro la numero 3 del mondo Jessica Pegula, mentre Lucia Bronzetti affronterà Jil Teichmann.
Il programma di Wimbledon dell’1 luglio: gli italiani in campo
Singolare maschile
Matteo Arnaldi – Botic van de Zandschulp dallo 0-2 (6-74, 6-75)
Giulio Zeppieri – Mochizuki Shintaro dal 2-2 (6-2, 6-3, 3-6, 6-76)
Lorenzo Sonego – Jaime Faria (a partire dalle ore 12:00)
Lorenzo Musetti – Nikoloz Basilashvili (non prima delle ore 12:30)
Jannik Sinner – Luca Nardi (a partire dalle ore 14:00)
Flavio Cobolli – Beibit Zhukayev (non prima delle ore 16:00)
Singolare femminile
Elisabetta Cocciaretto – Jessica Pegula (a partire dalle ore 12:00)
Lucia Bronzetti – Jil Teichmann (non prima delle ore 14:30)
Dove vedere gli incontri di Wimbledon degli italiani in diretta tv e streaming
I match degli italiani impegnati in campo sia in campo maschile che femminile, saranno trasmessi in diretta tv sui tanti canali di Sky Sport messi a disposizione per Wimbledon, e in live streaming su Sky Go e NOW TV.
PREVISIONI METEO WIMBLEDON, 1 luglio 2025
Vasto campo di alta pressione che si estende tra Mediterraneo ed Europa con massimi al suolo fino a 1020 hPa tra Germania, Danimarca e Mare del Nord. Questo porta condizioni meteo per lo più asciutte almeno sui settori meridionali delle Isole Britanniche, mentre da nord-ovest si avvicina una saccatura depressionaria. Nella giornata di domani su Wimbledon ci attendiamo dunque tempo stabile con cieli sereni al mattino e irregolarelmente nuvolosi al pomeriggio. Temperature comprese tra +20°C e +30°C con ventilazione debole dai quadranti occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.