
Ecco com’è diviso il montepremi di Wimbledon 2025, uno dei quattro Slam stagionali
Il prestigioso torneo di Wimbledon 2025, giunto alla sua 138^ edizione, ha raggiunto la fase clou e si concluderà con la finale in programma domenica 13 luglio. Oltre alla consueta atmosfera di eleganza e tradizione, inconfondibilmente britannica, quest’anno a far parlare è soprattutto il montepremi stellare: ben 53,5 milioni di sterline, con un incremento del 7% rispetto al 2024, come riportato da Sky Sport. Il montepremi sarà distribuito equamente tra i tabelloni maschile e femminile, mantenendo la parità economica tra i due circuiti. Ecco com’è diviso e quanto guadagna chi arriva ai quarti di finale, in semifinale, in finale e, ovviamente, il vincitore.
Dai quarti alle qualificazioni
La ripartizione economica tra i vari turni riflette la crescente importanza degli incontri. Chi raggiungerà i quarti di finale potrà contare su un assegno da 400.000 sterline, mentre i tennisti eliminati agli ottavi riceveranno 240.000 sterline. Nei turni precedenti, il terzo round garantisce 152.000 sterline, il secondo 99.000 e il primo 66.000 sterline. Anche chi parte dal basso, cioè dalle qualificazioni, riceverà un compenso in linea con la crescita generale del montepremi: 15.500 sterline per chi si ferma al primo turno, 26.000 al secondo e 41.500 per chi arriva al terzo, a un passo dal tabellone principale.
Il montepremi delle fasi finali e quello totale
I guadagni crescono vertiginosamente nelle ultime battute del torneo. I semifinalisti incasseranno 775.000 sterline ciascuno, mentre i finalisti non vincitori porteranno a casa ben 1.520.000 sterline. Il titolo di campione o campionessa di Wimbledon 2025, infine, varrà ben 3 milioni di sterline. Una cifra che, oltre al prestigio storico, rende la vittoria sull’erba londinese una delle più ambite anche sul piano economico. Il montepremi totale dei premi sarà pari a 53,5 milioni di sterline, C’è un aumento del 7% rispetto al 2024.
CONTINUA A LEGGERE
PREVISIONI METEO LONDRA – SABATO 5 LUGLIO 2025
Evoluzione sinottica per la giornata di domani che vedrà un campo di alta pressione che dall’Atlantico si estende ancora su Mediterraneo ed Europa, mentre un piccolo cavetto d’onda è in movimento dalle Isole Britanniche verso il Mare del Nord. Giornata di sabato chi inizia instabile su Londra con molte nubi e qualche piovasco, ma comunque in esaurimento nel corso delle ore mattutine. Pomeriggio asciutto su Londra ma con ancora molte nubi. In serata poche variazioni con tempo stabile e nuvolosità alternata a schiarite. Temperature miti comprese tra i +17°C e i +21°C. Ventilazione moderata dai quadranti sud-occidentali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.