Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Novembre
Scarica la nostra app

Campi Flegrei, è ripreso lo sciame sismico: registrate 3 scosse di terremoto oggi – I dati Ingv

Terremoto in Campania oggi, mercoledì 19 novembre 2025: registrate 3 scosse ai Campi Flegrei. Ripreso lo sciame sismico

Campi Flegrei, è ripreso lo sciame sismico: registrate 3 scosse di terremoto oggi – I dati Ingv

Sciame sismico ai Campi Flegrei

Nelle ultime ore è ripreso lo sciame sismico ai Campi Flegrei, in Campania. Lo hanno fatto sapere l’Osservatorio Vesuviano ed il sindaco di Pozzuoli, che ha comunicato: ”Dalle 11.36 del 19 novembre 2025 è in corso uno sciame sismico ai Campi Flegrei”. Il Comune e la protezione civile stanno monitorando la situazione e diffonderanno aggiornamenti.

Registrate tre scosse ai Campi Flegrei

L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato tre scosse di terremoto ai Campi Flegrei nel corso della giornata di oggi, mercoledì 19 novembre 2025. Alle ore 11:53 la prima scossa, di magnitudo 2.1, con ipocentro a 3 km. La seconda scossa, la più intensa, di magnitudo 2.7, è stata registrata alle ore 13:49, con ipocentro profondo 3 km. Alle ore 14:07 replica di magnitudo 2.0. Il comune più vicino all’epicentro delle 3 scosse è quello di Pozzuoli.

I comuni interessati

La scossa più intensa della giornata, quella di magnitudo 2.7, è stata localizzata dall’Ingv a 4 km da Pozzuoli, 5 km da Quarto, 6 km da Bacoli, 8 km da Monte di Procida e Marano di Napoli, 9 km da Calvizzano, 10 km da Qualiano e Napoli, 11 km da Villaricca, 12 km da Giugliano in Campania e Procida, 13 km da Melito di Napoli, 14 km da Parete (CE), Casavatore, Sant’Antimo e Arzano.

Le altre scosse di terremoto registrate in Italia oggi

L’Ingv  ha registrato anche un’altra scossa in Italia nella giornata odierna: alle ore 1:31 di stanotte scossa di magnitudo 2.4 a Courmayeur, in provincia di Aosta, con ipocentro a 10 km di profondità. Per il momento non ci sono altre scosse di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala di rilevazione sismica Richter da segnalare. Aggiornamenti nel corso delle prossime ore.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto