Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Agosto
Scarica la nostra app

Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv

Sequenza sismica di scosse di terremoto in Toscana: doppia scossa registrata nel pomeriggio in pochi minuti. Epicentro, ipocentro e dati Ingv

Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana, epicentro, orario e dati Ingv
Scosse in Toscana

Doppia scossa di terremoto registrata in Toscana

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 15 agosto 2025, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una doppia scossa di terremoto in Toscana in pochi minuti. Alle ore 14:15 scossa di magnitudo 3.0 a Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, con ipocentro a 9 km di profondità. Pochi minuti più tardi, alle ore 14:21, replica di magnitudo 2.0, ipocentro ad 8 km. In mattina c’erano state altre due scosse di magnitudo 2.0 sempre nella stessa zona. Non ci sono fortunatamente notizie riguardanti danni a persone o cose. Sisma avvertito in prossimità dell’epicentro.

I comuni più vicini alla scossa

Il terremoto di magnitudo 3.0 è stato localizzato a 5 km da Palazzuolo sul Senio (FI), 6 km da Marradi (FI), 10 km da Casola Valsenio (RA), 12 km da Castel del Rio (BO), 13 km da Tredozio (FC), 14 km da Fontanelice (BO), 15 km da Modigliana (FC), 16 km da Borgo Tossignano (BO), 17 km da Brisighella (BO), 18 km da Firenzuola (FI) e Casalfiumanese (BO).

Le altre scosse registrate oggi

L’Ingv ha registrato nella giornata odierna anche altre scosse di terremoto: alle ore 10:36 scossa di magnitudo 2.9 nel Canale di Sicilia Meridionale, con ipocentro a 52 km. Alle ore 10:05 e 11:34 lievi scossa M 2.0 a Palazzuolo sul Senio (FI). Alle 12:23 sisma di magnitudo 2.0 a Norcia, con ipocentro ad 8 chilometri di profondità.

La situazione sismica nel mondo

Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, l’Ingv ha registrato alle ore 12:11 una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 nella costa orientale della penisola della Kamchatka. Non ci sono altre segnalazioni di scosse così intense nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto