Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Luglio
Scarica la nostra app

Due intense scosse di terremoto colpiscono il confine tra Yemen e Somalia

di

centro meteo italiano

Due intense scosse di terremoto colpiscono il confine tra Yemen e Somalia: gli istituti sismologici mondiali registrano la scossa

Due intense scosse di terremoto colpiscono il confine tra Yemen e Somalia: gli istituti sismologici mondiali registrano la scossa

Due intense scosse di terremoto colpiscono il confine tra Yemen e Somalia: gli istituti sismologici mondiali registrano la scossa

Due intense scosse di terremoto colpiscono il confine tra Yemen e Somalia –  Un’intensa serie di terremoti si è innescata tra l’Africa orientale e lo Yemen, in una zona che si presenta ad alto rischio sismico. Secondo quanto riportato da diversi istituti sismologici internazionali, due intense scosse di terremoto hanno colpito i settori costieri che dividono questi due pezzi di terra con intensità rispettive di 4.5 e 4.8 della scala Richter. Le scosse si sono entrambe verificate ad una profondità compresa tea i 10 e i 30 chilometri e sono state avvertite distintamente in un raggio distante decine di chilometri rispetto all’epicentro. Paura e apprensione nella città di Djibouti, che conta oltre 600.000 abitanti. Per il momento non si registra tuttavia nessun danno, anche se sono in corso i controlli da parte delle autorità.

Il margine di placca che si avvicina a queste zone in passato ha prodotto terremoti di intensità anche 100 volte superiore rispetto ai sismi registrati in data odierna. Si tratta di un’area molto complessa e ancora messa sotto lo studio di esperti sismologi e geologi provenienti da tutto il mondo.   

All’interno della nostra pagina del portale ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, il dettaglio dei sismi più rilevanti avvenuti negli ultimi giorni sia sul territorio italiano che su quello mondiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto