Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 26 Ottobre
Scarica la nostra app

Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv

Scossa di terremoto nettamente avvertita in Campania (Irpinia) alle ore 21:49 di oggi, sabato 26 ottobre 2025. Gente in strada e sisma avvertito anche a Napoli e Salerno.

Forte scossa di terremoto M 4.0 avvertita in Campania oggi, 25 ottobre 2025, epicentro e dati Ingv
Forte terremoto avvertito in Campania

Forte scossa di terremoto avvertita in Campania in serata

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita in Campania alle ore 21:49 di oggi, sabato 25 ottobre 2025. Tante le segnalazioni di persone che hanno avvertito il terremoto, che è stato localizzato dall’Ingv sempre nella zona dell’Irpinia, in provincia di Avellino. Il sisma è stato avvertito distintamente anche in altre zone della Campania, come è successo già nella giornata di venerdì. Alcune persone sono scese in strada, per la paura dopo l’intensa scossa.

La scossa

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 quindi alle ore 21:49, con epicentro a Montefredane, in provincia di Avellino. Ipocentro a 14 km di profondità. Il sisma è stato ben avvertito dalla popolazione. Replica di magnitudo inferiore, 2.0 alle ore 21:59 a Prata di Principato Ultra. Terremoto che è stato avvertito anche a Napoli, che dista poco meno di 50 km dall’epicentro.

La zona interessata

Il terremoto è avvenuto in Irpinia, a 5 km da Avellino, 20 da Benevento, 31 da Salerno, 49 da Napoli, 83 da Foggia, 91 da Potenza. Tra i comuni nel raggio di 10-20 km dall’epicentro ce ne sono diversi in provincia di Avellino e di Benevento, tra i quali: Grottolella, Capriglia Irpina, Manocalzati, Prata di Principato Ultra, Atripalda, Pratola Serra, Summonte, Candida, ecc. Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha fatto sapere alla stampa che la popolazione è scesa in strada ed è preoccupata. Il primo cittadino ha anche annunciato che lunedì le scuole rimarranno chiuse.

Le altre scosse registrate oggi

L’Ingv ha registrato anche altre scosse di terrremoto in Italia oggi: alle 18:07 scossa di magnitudo 2.5 a Marradi, in provincia di Pistoia, con ipocentro a 8 km. Alle 15:38 scossa sempre di magnitudo 2.5 a Solignano, in provincia di Parma, con ipocentro a 21 km. Alle ore 10:18 scossa M 3.1 a Montefredane (AV), ipocentro a 15 km. Alle ore 01:19 e 7:32 scosse M 2.1 e 2.2 a Montefredane (Avellino), con ipocentro a 17 e 16 km.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto