Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 16 Maggio
Scarica la nostra app

Forte terremoto profondo M 5.9 nell’Oceano Pacifico: sisma registrato nel Mare delle Molucche. I dati ufficiali

Forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 registrata poco fa in mare, con epicentro tra l'Indonesia e le Filippine, avvertita dalla popolazione sulla terraferma

Forte terremoto profondo M 5.9 nell’Oceano Pacifico: sisma registrato nel Mare delle Molucche. I dati ufficiali
Forte terremoto profondo M 5.9 nell'Oceano Pacifico: sisma registrato nel Mare delle Molucche. I dati ufficiali. Fonte foto: pixabay.com

Forte scossa di terremoto registrata tra l’Indonesia e le Filippine

Una forte scosse di terremoto è stata registrata nella serata di oggi, domenica 5 aprile 2020, nell’Oceano Pacifico, tra l’Indonesia e le Filippine: il sisma, registrato alle 20:37 ora italiana (2:37 e 3:37 orario locale) di magnitudo 5.9, è stato localizzato in mare, nel mare delle Molucche, con un ipocentro a 60 km di profondità. È quanto riporta Emsc.

Il sisma avvertito dalla popolazione sulla terraferma

Il sisma, anche se in mare e con un ipocentro profondo, è stato avvertito sulla terraferma: tra le città più vicine all’epicentro troviamo Bitung e Manado, entrambe in Indonesia. Nella giornata di oggi un’altra scossa di terremoto uguale o superiore a 5.0 è stata registrata nel mondo: il sisma, registrato alle 2:15 ora italiana, di magnitudo 5.0, è stato localizzato a Java, in Indonesia, con ipocentro a 128 km di profondità.

L’altra forte scossa di terremoto registrata oggi nel mondo

Non sono state registrate altre forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, domenica 5 aprile 2020, finora: l’ultima, di magnitudo 6.4, è stata registrata lo scorso 1 aprile 2020 all’1:52 ora italiana in Idaho, negli Stati Uniti, con ipocentro a 14 km di profondità.

La scossa di terremoto più intensa registrata oggi in Italia

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto nella giornata di oggi, domenica 5 aprile 2020, in Italia finora: la più intensa, di magnitudo 2.5, è stata localizzata alle ore 10:10 a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, con ipocentro a 8 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro del sisma troviamo Finale Emilia, Mirandola e Medolla, tutti in provincia di Modena.

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

All’1:37 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 a Borgo Tossignano, in provincia di Bologna, con ipocentro a 26 km di profondità; in mattinata, alle 9:18, sisma di magnitudo 2.2 a Crotone con ipocentro a 11 km di profondità; poco dopo, alle 10:14 scossa di magnitudo 2.0 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, con ipocentro a 8 km di profondità; alle 16:33, infine, sisma di magnitudo 2.4 a Gubbio, in provincia di Perugia, con ipocentro a 9 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto