
Hanno una forma perfettamente tonda le sfere di cristallo che si possono formare in seguito ad una esplosione caratterizzata da fulmini vulcanici
Fulmini vulcanici possono creare piccole sfere di cristallo – Scoperta particolare quella effettuata dagli scienziati nella cenere di un’esplosione vulcanica. Sono stati infatti rinvenute una serie di piccole sfere di cristallo dalla forma perfettamente tonda, che si sono generate mentre all’esterno del cratere si verificava il fenomeno dei fulmini vulcanici. Secondo gli scienziati queste sfere di cristallo potrebbero fornire informazioni preziose sulle modalità e sulle ragioni per le quali si formano i fulmini all’interno della nube vulcanica. La scoperta è avvenuta durante alcune analisi effettuate da un team guidato dal vulcanologo Kimberly Genareau dell’Università dell’Alabama, sulla cenere di due eruzioni di massa, una del 2009 del Mount Redoubt, in Alaska e l’altra del 2010 dell’Eyjafjallajokjkull, in Islanda. Esaminandola hanno scoperto le sfere di vetro delle dimensioni di circa 50 micron.

Sfere di cristallo durante esplosioni vulcaniche, foto sciencealert.com
Gli esperti sanno che spesso le eruzioni producono frammenti frastagliati di vetro la la forma tondeggiante delle sfere è assolutamente particolare e li ha colti di sorpresa. Secondo le prime ipotesi i frammenti di vetro di formerebbero quando nubi di cenere vengono espulse dalla bocca del vulcano, e in seguito allo strofinamento delle particelle di cenere l’una sull’altra viene prodotta elettricità sufficiente a dare origine alle raffiche di fulmini, responsabili secondo gli esperti dell’insolita forma delle sfere di vetro molto lisce. Le particelle di vetro potrebbero dunque essere la conseguenza dei fulmini vulcanici: riscaldando l’aria all’interno delle nubi di cenere a temperatura di circa 30.000°C entro pochi milionesimi di secondo darebbero cosi forma alle sfere di cristallo. Questo perchè le particelle si scioglierebbero inizialmente in un liquido fuso per poi precipitare nell’aria raffreddandosi e formando i cristalli.