Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app

‘Il Calbuco è come Pompei’, preoccupazione dell’INGV

di

centro meteo italiano

Drammatica previsione dell’INGV, preoccupazione in Cile per l’eruzione del Calbuco

‘Il Calbuco è come Pompei’, preoccupazione dell’INGV – “Non si può prevedere quanto durerà l’eruzione del vulcano Calbuco nel sud del Cile e neanche dire se la colonna di gas e ceneri che ha sollevato cadrà su se stessa oppure no. L’eruzione potrebbe durare anche diversi giorni e non e’ possibile fare previsioni: dipende dalla quantità di magma in gioco e da quanto il magma e’ ricco di gas”. A dirlo è Salvatore Inguaggiato, dell’INGV di Palermo; secondo l’esperto, la situazione in Cile va monitorata in quanto il vulcano potrebbe avere effetti e conseguenze difficilmente prevedibili e, in alcune circostanze, anche catastrofiche. “Il Calbuco – continua Inguaggiato – e’ un vulcano esplosivo simile al Vesuvio, ossia capace di sollevare colonne di ceneri e gas alte più di 20 chilometri (ossia di tipo pliniano). In questo caso la colonna di ceneri e’ inferiore a 20 chilometri (e’ quindi di tipo sub-pliniano). Se la colonna collasserà, gas e ceneri scivoleranno lungo i fianchi del vulcano e genereranno un vento incandescente che distruggerà tutto ciò’ che incontrerà, in uno scenario che potrebbe ricordare quanto e’ accaduto a Pompei nel 79 d.C.”.

Erutta il Calbuco, preoccupazione dell'INGV

Erutta il Calbuco, preoccupazione dell’INGV

Da dire comunque, che il vulcano Calbuco si trova in una posizione comunque non molto urbanizzata; una differenza, rispetto al caso di Pompei, di non poco conto pur tuttavia le preoccupazioni della comunità scientifica sono di portata internazionale e lo stesso governo cileno si sta avvalendo anche di esperti americani ed europei per monitorare al meglio il risveglio del gigante nel sud del Paese.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto