Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app

Il continente africano si va spaccando in due parti

centro meteo italiano

Il continente africano si va spaccando in due parti. Gli studi parlano chiaro

Il continente africano si va spaccando in due parti. Gli studi parlano chiaro

Il continente africano si va spaccando in due parti – E’ successo pochi giorni fa, una grande frattura si è aperta nel sud-ovest del Kenya generando panico tra automobilisti e tagliando in due la strada per molti chilometri. Una parte dell’autostrada Nairobi-Narok è andata addirittura completamente distrutta. Il continente africano si sta lentamente spaccando in due parti. La faglia dell’Africa orientale che ha formato la Rift Valley si estende per circa 3000 km e divide la piattaforma africana in due parti, il piano somalo e quello nubiano, che si spostano costantemente nel corso degli anni, generalmente a una velocità di 8-10 mm all’anno. Esistono però delle differenze tra le faglie, che gli scienziati con i loro numerosi studi hanno subito individuato. […]

Nel sud, la faglia è giovane e si ingrandisce ad una velocità di 3-5 cm all’anno, mentre nel nord l’intera valle è ricoperta da rocce vulcaniche, quindi risulta essere più vecchia. Alla base tutta l’attività sismica presente nel sottosuolo africano. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto