Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Kilaulea: il vulcano sta eruttando senza sosta. Moltissime le case inghiottite dalla lava, altre evacuazioni in corso

centro meteo italiano

Kilaulea: il vulcano sta eruttando senza sosta. Moltissime le case inghiottite dalla lava, altre evacuazioni in corso. Situazione di piena emergenza

Kilaulea: il vulcano sta eruttando senza sosta. Moltissime le case inghiottite dalla lava, altre evacuazioni in corso. Situazione di piena emergenza

Kilaulea: il vulcano sta eruttando senza sosta. Moltissime le case inghiottite dalla lava, altre evacuazioni in corso –  Il vulcano Kilaulea continua a dare spettacolo ma al tempo stesso a provocare numerosi danni ed evacuazioni. A 4 settimane dall’inizio delle eruzioni vulcano Kilaulea, sulla Grande Isola delle Hawaii, sono almeno 80 le case spazzate via dalla lava che raggiunge un’altezza di quasi 100 metri, davvero impressionante e forse inimmaginabile. Esistono 24 fessure che si sono create a seguito del terremoto e dell’esplosione del vulcano e tra queste alcune preoccupano anche gli esperti, che affermano di non aver visto mai nulla di simile. La fessura numero 18 sta producendo ad esempio, un flusso di lava che si sta muovendo ad una velocità di quasi 100 metri all’ora, a poca distanza da un’altra importante autostrada e sta preoccupando moltissime persone. Si tiene quindi d’occhio il movimento della lava, moltissime strade sono ormai irriconoscibili e lo scenario è surreale. […]

Non c’è segno di pausa per quanto riguarda le eruzioni e la terra continua costantemente a tremare. La situazione resta di piena emergenza e si combatte continuamente con la  lava che tende ad inghiottire tutto ciò che incontra nel suo cammino. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto