Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Luglio
Scarica la nostra app

Nuova forte scossa di terremoto avvertita sulle coste della Grecia: panico tra la popolazione ma nessun danno

L'epicentro del sisma è stato localizzato in mare, al largo della remota isola di Anticitera

Nuova forte scossa di terremoto avvertita sulle coste della Grecia: panico tra la popolazione ma nessun danno
Scossa di terremoto in Grecia Foto PixaBay.com

Nuova scossa intensa registrata sulle coste dell’isola di Creta: tanta paura ma nessun danno

È proseguita anche oggi la sequenza sismica in Grecia che è in atto già diverse settimane. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:26, si è verificata una nuova scossa di magnitudo 5.0 con epicentro localizzato a 20,9 km di profondità, secondo i dati che sono stati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La nuova scossa che ha seminato il panico tra i residenti e i tanti turisti che stanno popolando in queste settimane la ridente isola greca, anche se per fortuna non si segnalano nò vittime, né feriti.

L’epicentro

Secondo fonti di stampa locale non si hanno neanche notizie di danni a strutture. Le autorità locali stanno eseguendo il monitoraggio della situazione invitando la popolazione alla prudenza qualora la sequenza sismica dovesse proseguire. L’epicentro della scossa, stando ai rilievi effettuati dagli istituti di geodinamica locali, sarebbe stato localizzato in mare esattamente tra Creta e il Peloponneso.

Le scosse precedenti

Si è trattato di una scossa che per l’intensità può essere definita moderata anche se si inserisce in una sequenza sismica che sta mettendo a dura prova la resistenza nervosa della popolazione residente visto che prosegue ormai da diversi mesi. Data l’intensità, il sisma è stato avvertito distintamente in tutta la Costa orientale della Grecia. L’ultima scossa di rilevante intensità nell’isola era stata registrata nella giornata del 7 luglio. Anche in questo caso la scossa era stata di magnitudo 5.0 e si era verificata attorno alle ore 20:00 con l’epicentro in mare.

Le scosse di terremoto in Italia

Per quanto concerne la situazione sismica di oggi, l’Ingv ha registrato in Italia solo una scossa di terremoto di magnitudo superiore a 2.0. Il sisma si è verificato alle ore 00:30 con epicentro localizzato a Tripi, in provincia di Messina, ipocentro localizzato a 8 km di profondità. L’evento sismico si è verificato a 43 km a ovest di Messina, a 47 km a ovest di Reggio Calabria, a 48 km a nord di Acireale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto