Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Riepilogo sismico: L’Italia sta tremando silenziosamente da nord a sud. Dati ufficiali

centro meteo italiano

Riepilogo sismico: L’Italia sta tremando “silenziosamente” da nord a sud. Dati ufficiali. La terra trema ancora

Riepilogo sismico: L’Italia sta tremando “silenziosamente” da nord a sud. Dati ufficiali. La terra trema ancora

Riepilogo sismico: L’Italia sta tremando “silenziosamente” da nord a sud. Dati ufficiali –  Continua a tremare la nostra penisola da nord a sud, seppur molto spesso le scosse risultino deboli e impercettibili alla popolazione locale. Varie sono state però quelle registrate nelle ultime 48 ore lungo la nostra penisola. Riprendono le scosse nella zona di Norcia (PG), duramente colpita dal terremoto di un anno e mezzo fa, le ultime due sono state registrate proprio questa mattina alle 09.51 di magnitudo 2.4 e 2.1 sulla scala Richter, avvertite debolmente nell’epicentro. Momenti di paura e sconforto per le popolazioni terremotate che continuano a restare in uno stato di ansia e timore per il susseguirsi di scosse anche di moderata intensità. A tremare non è soltanto l’appennino centrale, due le scosse registrate sempre questa mattina anche in Sicilia, una nel palermitano con epicentro in mare davanti la città, di magnitudo 2.0 e l’altra nel catanese della stessa intensità. Facendo un passo indietro, nella serata del 4 febbraio una scossa moderata di 2.7 è stata registrata anche nel bresciano, in lombardia, a 6 km ad ovest di Gargnano, avvertita nella zona epicentrale; nella mattinata di lunedì 5 febbraio invece un terremoto è stato registrato a Campoli Appennino (FR) di magnitudo 2.1 ma avvertito dalla popolazione poiché avvenuta a soli 2 km di profondità. […]

Tante le scosse in Italia, fortunatamente tutte deboli o al massimo moderate, ma vista la situazione in continua evoluzione, è bene restare aggiornati sulla nostra pagina “Terremoti in Italia e nel Mondo” per seguire costantemente l’andamento della sismicità in Italia, ma anche al di fuori dei nostri confini.

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto