Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app

Sciame sismico nel Vesuvio, trenta scosse di terremoto nell’area del cratere

di

centro meteo italiano

Vesuvio, trenta terremoti registrati nell’area del Cratere: comunicato INGV

Sciame sismico nel Vesuvio, trenta scosse di terremoto nell’area del cratere – Sciame sismico nel Vesuvio in questo martedì 10 marzo 2015; presso l’area del cratere del Vulcano simbolo di Napoli nel mondo, ma anche tra i più pericolosi d’Europa, sono state rilevate almeno 30 scossa di terremoto, che hanno destato non poco scalpore. In merito, ecco il comunicato redatto da INGV: “Tra le 15:22 e le 16:01 è stato registrato al Vesuvio uno sciame sismico con circa 30 eventi di piccola magnitudo. La magnitudo massima osservata è di 1.6 (evento delle 15:30). Gli eventi sono localizzati a bassa profondità (meno di 1 km) al di sotto dell’area craterica. Le caratteristiche di questo sciame non differiscono da altri, osservati negli scorsi anni al Vesuvio e non indicano alcuna variazione significativa nello stato del vulcano“.

Sciame sismico nel Vesuvio

Sciame sismico nel Vesuvio. Fonte foto: INGV.it

INGV spiega come anche in passato simili eventi si sono verificati, pur tuttavia senza creare alcun pericolo e soprattutto senza andare ad indicare segnali premonitori di un possibile risveglio del Vesuvio. La situazione quindi viene monitorata, ma senza particolare allarme.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto