Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 25 Settembre
Scarica la nostra app

Scossa di terremoto al confine tra Italia e Slovenia avvertita anche in Friuli, epicentro e dati Ingv

Scossa di terremoto di magnitudo 3.0 al confine con la Slovenia, sisma avvertito fino ad Udine: ecco cos'è successo poco fa

Scossa di terremoto al confine tra Italia e Slovenia avvertita anche in Friuli, epicentro e dati Ingv
Sismografo (Foto archivio)

Terremoto di magnitudo 3.0 avvertito nel nostro Paese, ecco dove e cosa è successo

Intensa scossa di terremoto avvertita pochi minuti fa in Italia, precisamente in Friuli-Venezia Giulia: alle ore 15.40 di oggi, giovedì 25 settembre 2025, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un sisma di magnitudo 3.0 al confine con la Slovenia che però, appunto, ha colto di sorpresa i residenti ad Est della regione, fino agli abitanti di Udine. La scossa è avvenuta a 39 km dalla stessa Udine, 71 km da Trieste e 83 km da Pordenone, fortunatamente senza vittime né feriti o danni a strutture e cose.

I comuni più vicini all’epicentro

Ecco i comuni più vicini all’epicentro del terremoto di magnitudo 3.0: Drenchia (12 km), Grimacco (14 km), Savogna (16 km), Pulfero (17 km), Stregna (18 km) e San Leonardo (20 km). La scossa si è generata nella zona montuosa slovena di Planina Zaplec, a Sud della città di Bovlec.

Le altre scosse di oggi

Per quanto riguarda le altre scosse in Italia di oggi, 25-9-2025, nel primo pomeriggio (alle ore 14.52) scossa di magnitudo 2.2 al largo della Costa Garganica (Foggia), ipocentro profondo 4 chilometri, evento sismico verificatosi a 29 km da San Severo e 52 km da Manfredonia.

Le scosse di terremoto nel mondo

All’estero, invece, nella notte di oggi (25-9-2025) doppia scossa di magnitudo 6.3 in Venezuela: la prima alle ore 00.21 italiane, alle seconda alle 5.51 italiane. Nonostante l’alta intensità dei sismi non ci sono stati morti, feriti o altri danni. Rimanete “sintonizzati” su CentroMeteoItaliano.it per tutte le notizie sulla situazione sismica mondiale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto