
Terremoto, scossa in provincia di Pordenone
Nella giornata di oggi, mercoledì 8 aprile 2020, alle ore 02:50, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Friuli-Venezia Giulia, esattamente a Claut, in provincia di Pordenone, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. L’evento sismico – nettamente avvertito dalla popolazione vicina all’epicentro – è stato localizzato a 34 chilometri a nord-ovest di Pordenone, a 61 chilometri ad ovest di Udine, a 65 chilometri a nord di Treviso e a 89 chilometri a nord di Venezia.
Terremoto, scossa in provincia di Macerata
Nella giornata di oggi, mercoledì 8 aprile 2020, alle ore 02:50, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche, esattamente a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, con ipocentro a 9 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato dall’INGV a 37 chilometri ad est di Foligno,a 52 chilometri a nord-ovest di Teramo, a 56 chilometri a nord-est di Terni e a 64 chilometri a nord-ovest de L’Aquila.
Terremoto, scossa in provincia di Napoli
Nella giornata di oggi, mercoledì 8 aprile 2020, alle ore 02:50, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Campania, esattamente a Pozzuoli, in provincia di Napoli, con ipocentro a 2 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 5 chilometri a sud-est di Pozzuoli, a 9 chilometri a sud-ovest di Marano di Napoli, a 9 chilometri ad ovest di Napoli e a 13 chilometri a sud-ovest di Giugliano in Campania.
Terremoto, scossa in provincia di Foggia
Nella nottata di oggi, mercoledì 8 aprile 2020, esattamente alle ore 02:50, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Puglia, esattamente a Carpino, in provincia di Foggia, con ipocentro a 22 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato localizzato a 17 chilometri a nord di Manfredonia, a 42 chilometri ad est di San Severo, a 44 chilometri a nord di Foggia e a 57 chilometri a nord di Cerignola.
Terremoto, ieri scossa nella Costa Ligure Occidentale
Nella giornata di ieri, martedì 7 aprile 2020, alle ore 09:22, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nella Costa Ligure Occidentale (Imperia), con ipocentro a 6 chilometri di profondità. L’evento sismico in questo caso è stato localizzato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 26 chilometri a nord-ovest di Sanremo, a 41 chilometri a sud di Cuneo e a 74 chilometri ad ovest di Savona.
Terremoto, ieri scossa nel Mar Ionio
Nella nottata di ieri, martedì 7 aprile 2020, esattamente alle ore 00:24, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 nel Mar Ionio Settentrionale, con ipocentro localizzato a 41 chilometri di profondità. Nessun comune italiano con almeno 50.000 abitanti è stato localizzato entro 100 chilometri dall’epicentro.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.