
Sisma, dopo l’intensa scossa al Nord non ci sono repliche significative . Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 20 giugno 2017

Sisma, dopo l’intensa scossa al Nord non ci sono repliche significative . Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 20 giugno 2017
Sisma, dopo l’intensa scossa al Nord non ci sono repliche significative – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, attraverso la propria rete di monitoraggio sismico ed i relativi dati pubblicati sul portale on line del monitoraggio delle scosse, mostra una totale assenza di repliche a seguito dell’intenso sisma di magnitudo 3.7 avvertito nitidamente in 3 regioni italiane (Emilia-Romagna, Marche e Toscana) questa notte, con epicentro registrati nei pressi dell’Appennino bolognese. Viene infatti evidenziato chiaramente come, oltre a dei leggeri movimenti strumentali e di grado inferiore al secondo della magnitudo Richter, non sono stati registrati altri eventi degni di nota. L’evento ha avuto una profondità piuttosto elevata e prossima ai 30 chilometri: per questo motivo è stato avvertito in una zona molto ampia della nostra Penisola.
Per seguire in diretta i movimenti sismici registrati nel nostro Paese e nel territorio mondiale, è disponibile sul nostro sito la pagina sempre aggiornata ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, con a fianco una relativa mappa che mostra i dettagli di epicentro, intensità e profondità delle scosse più rilevanti registrate nel nostro Paese negli ultimi giorni.