Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app

Sisma, dopo l’intensa scossa gli esperti aumentano l’attenzione in Islanda

di

centro meteo italiano

Sisma, dopo l’intensa scossa gli esperti aumentano l’attenzione in Islanda: le dichiarazioni appena rilasciate dagli esperti 7 maggio 2017

Sisma, dopo l’intensa scossa gli esperti aumentano l’attenzione in Islanda: le dichiarazioni appena rilasciate dagli esperti 7 maggio 2017

Sisma, dopo l’intensa scossa gli esperti aumentano l’attenzione in Islanda: le dichiarazioni appena rilasciate dagli esperti 7 maggio 2017

Sisma, dopo l’intensa scossa gli esperti aumentano l’attenzione in Islanda  – Gli esperti dell’ufficio meteorologico e sismologico islandese stanno mantenendo alta l’attenzione sul settore meridionale dell’isola, dopo il terremoto di magnitudo 4.4 registrato meno di 24 ore fa poco a sud-est di Arnes, epicentro del tragico terremoto del 17 giugno 2000. ‘’Stiamo osservando attentamente la situazione, dopo che scosse intense colpiscono quella zona, teniamo sempre un occhio di riguardo’’. A parlare è Kristín Elsa Guðmundsdóttir, specificando che il sisma è stato nitidamente avvertito nei pressi di Arnes, Selfoss e in Reykjavik, anche se non ci sono notizie di danni a persone o a cose.

L’Islanda è un’isola ad alto rischio sismico, che nasce ed è generata dalla forte e continua attività magmatica che caratterizza la lunga e grande dorsale dell’Oceano atlantico. E’ caratterizzata da una folta presenza di vulcani, alcuni tra questi in piena attività e protagonisti di violente eruzioni con importanti conseguenze anche sul clima europeo.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto