
Sisma in Calabria, scossa avvertita nitidamente in provincia di Reggio poco fa: l’area colpita risulta ad alto rischio sismico 29 dicembre 2016

Sisma in Calabria, scossa avvertita nitidamente in provincia di Reggio poco fa: l’area colpita risulta ad alto rischio sismico 29 dicembre 2016
Sisma in Calabria, scossa avvertita nitidamente in provincia di Reggio poco fa 29 dicembre 2016 – Mentre freddo e maltempo stanno insediando oggi questa zona, un terremoto di moderata intensità si è verificato in provincia di Reggio Calabria, ad una profondità di 12 chilometri. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto un’intensità pari a 3.4 della scala Richter e l’epicentro è stato localizzato lungo la terraferma ed è stato nitidamente avvertito dalla popolazione. Al momento non risultano danni a persone o a cose, ma in diversi comuni la popolazione ha segnalato la scossa.
I comuni maggiormente vicini all’epicentro del sisma – Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa si è verificata nelle vicinanze dei seguenti comuni: CCalanna, Laganadi, Sant’Alessio in Aspromonte, San Roberto, Fiumara, Santo Stefano in Aspromonte, Scilla, Reggio Calabria, Cardeto e Bagnara Calabra.
L’area colpita dall’epicentro del sisma odierno risulta ad elevato rischio sismico ed è classificata dall’Ingv come ‘’zona 1’’. Per seguire in diretta i movimenti tellurici più rilevanti che si verificano nella nostra Penisola e nel Mondo, consultate la nostra pagina sempre aggiornata ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, con news in diretta 24 ore su 24.