
Sisma: l’Italia sta tremando da nord a sud. Tantissime le scosse avvertite. Dati ufficiali. Molta la paura

Sisma: l’Italia sta tremando da nord a sud. Tantissime le scosse avvertite. Dati ufficiali. Molta la paura
Sisma: l’Italia sta tremando da nord a sud. Tantissime le scosse avvertite. Dati ufficiali – La terra sta continuando a tremare da nord a sud sulla nostra penisola, con scosse, anche intense, avvertite in più parti. Questa mattina una forte scossa di magnitudo 3.9 sulla scala Richter ha fatto tremare parte del centro Italia, in particolar modo l’appennino, ma il sisma è stato avvertito chiaramente anche lungo le coste, soprattutto nella zona di Ancona. Un’altra forte scossa, di magnitudo 3.9 è stata registrata a largo della Sicilia, tra Malta e Pantelleria, in mare e quindi non avvertita dalla popolazione. Alle 14.38 un terremoto di magnitudo 3.4 sulla scala Richter ha fatto nuovamente tremare il centro Italia, questa volta con epicentro nel Lazio nella zona di Amatrice (RI) e avvertito molto bene in tutto il reatino ma anche in Abruzzo e nelle Marche. Scosse anche nella zona di Norcia (PG), la più forte di magnitudo 2.4 sulla scala Richter, avvertita chiaramente dalla popolazione alle ore 15.23. Una decina di scosse, un vero e proprio sciame sismico è stato segnalato anche al nord, precisamente nel modenese, nella zona di Pievelago ( MO), fortunatamente tutte di magnitudo inferiore al secondo grado, ma registrate ovviamente dai sismografi. […]
L’Italia trema in più parti e sono molti gli sciami sismici in atto, con quello dell’appennino centrale che continua a destare le preoccupazioni maggiori. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.