Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 16 Maggio
Scarica la nostra app

Filippine, aumentato lo stato di allerta per il vulcano Kanlaon: numerose scosse di terremoto negli ultimi giorni

Filippine, aumenta l'attività del vulcano Kanlaon: innalzato lo stato di allerta, vietato l'ingresso alla zona di pericolo

Filippine, aumentato lo stato di allerta per il vulcano Kanlaon: numerose scosse di terremoto negli ultimi giorni
Allerta per il vulcano nelle Filippine, rischio eruzione reale

Previsioni meteo Negros Oriental, Filippine

Tempo stabile con cieli sereni o poco nuvoloso e con temperature in aumento da domani. Valori compresi tra 19 e 29 gradi. Probabilità di pioggia del 10%, ventilazione debole variabile e visibilità ottima

Filippine, innalzato lo stato di allerta per il vulcano Kanlaon

Sono ore di preoccupazione a Negros Oriental, provincia filippina in cui è situato il vulcano Kanlaon: nella giornata di ieri, come si legge su Alertageo.org, le autorità hanno infatti innalzato lo stato di allerta in seguito al rapido aumento dell’attività vulcanica. Lo stato di allerta è stato innalzato da 0 a 1.

Decine di scosse di terremoto negli ultimi giorni

L’attività anomala delle scorse ore ha quindi riportato l’attenzione sul Kanlaon: dal 9 marzo sono stati registrati 80 terremoti vulcanici, molti dei quali di magnitudo bassa associati allo spostamento del magma. L’aumento dell’attività del vulcano potrebbe portare a improvvise e pericolose eruzioni, fanno sapere gli esperti.

Vietato l’ingresso alla zona di pericolo

Secondo i vulcanologi, in profondità già si è attivato il processo vulcanico che potrebbe di conseguenza portare ad un’eruzione. Per questo motivo è stato vietato l’ingresso all’interno della zona di pericolo permanente, un’area che si estende lungo un raggio di 4 km intorno al vulcano. Ai piloti di aerei è stato sconsigliato di volare nei pressi della cima del vulcano: le espulsioni da qualsiasi improvvisa eruzione potrebbero essere pericolose per i velivoli.

Kanlaon, l’ultima eruzione nel 2016

Il Kanlaon è uno stratovulcano attivo alto 2.435 metri, con un diametro alla base di 30 km: il vulcano si trova nella zona centrale delle Filippine, sull’isola di Negros. L’ultima eruzione risale a giugno 2016, quando l’eruzione ha lanciato ceneri e lapilli ad oltre 400 metri di altezza. Tra le eruzzioni più intense si ricorda quella del 10 agosto 1996, inaspettata, che provocò la morte di tre escursionisti che si trovavano nei pressi del cratere.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto