
Terremoto al nord: dopo la forte scossa sta crescendo la paura. Le testimonianze di quanto avvenuto. Si temono nuove scosse

Terremoto al nord: dopo la forte scossa sta crescendo la paura. Le testimonianze di quanto avvenuto. Si temono nuove scosse
Terremoto al nord: dopo la forte scossa sta crescendo la paura. Le testimonianze di quanto avvenuto – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.6 sulla scala Richter si è verificata nella tarda serata di ieri, alle ore 23.48, a Bordano (UD), in Friuli Venezia Giulia, ed è stata nettamente avvertita dalla popolazione. Sono seguite altre debolissime scosse e non percettibili dalla popolazione. Dopo la scossa principale, è tanta la paura tra i cittadini. “Prima un boato e poi ha tremato tutto, è durato una decina di secondi”, o ancora “la paura è stata tanta e soprattutto una sorpresa inaspettata e poco gradita”, queste alcune delle testimonianze dei comuni prossimi all’epicentro. La paura maggiore è stata a Bordano (UD), comune epicentrale, dove la scossa è stata avvertita in maniera forte, ma il sisma è stato percepito in tutte e quattro le province della regione. […]
Non si segnalano danni ma soltanto attimi di paura per la popolazione locale. Come sempre vi ricordiamo che all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano e in quello mondiale. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.