Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 16 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Calabria oggi, 21 aprile 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza – Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, 21 aprile 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv.

Terremoto in Calabria oggi, 21 aprile 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza – Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi, 21 aprile 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza - Dati Ingv, Foto Foto © OpenStreetMap Contributors

Terremoto in Calabria oggi, 21 aprile 2020, scossa M 2.8 in provincia di Cosenza – Dati Ingv

Alle ore 8.00 di oggi, martedì 21 aprile 2020, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una  scossa di magnitudo 2.8 al largo della Costa calabra nord occidentale (Cosenza) con ipocentro profondo 225 km. Il sisma si è verificato a 53 km da Cosenza, 69 km da Lamezia Terme e 93 km da Catanzaro. L’INGV, inoltre, ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4, alle ore 4.27 di oggi, con epicentro situato al largo del Canale di Sicilia Meridionale, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma, avvenuto in mare a sud della Sicilia e a nord-ovest di Malta, ha avuto luogo a 84 km da Gela, 84 km da Vittoria, 91 km da Modica e 94 km da Ragusa.

Terremoto in Lombardia oggi, scossa M 2.1

Alle ore 22:31 di stasera l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una debole scossa di magnitudo 2.1 in Lombardia. Epicentro a Mornico Losana, in provincia di Pavia, ipocentro a 27 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Mornico Losana e Pietra de’ Giorgi, 3 km da Lirio e Montalto Pavese, 4 km da Cigognola, Oliva Gessi, Redavalle, Torricella Verzate e Rocca de’ Giorgi, 5 km da Castana, Santa Giuletta, Corvino San Quirico e Calvignano, 6 km da Montecalvo Versiggia e Santa Maria della Versa, 21 km a sud di Pavia, 37 km ad ovest di Piacenza, 45 km a sud est di Vigevano, 49 km ad est di Alessandria.

Terremoto nel Lazio oggi, martedì 21 aprile 2020 scossa M 2.4

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 00.51 di oggi, martedì 21 aprile 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel Lazio con epicentro situato a 2 km da Micigliano, in provincia di Rieti, ipocentro profondo 11 chilometri. Il sisma, di lieve intensità, si è verificato a 31 km da L’Aquila, 36 km da Terni, 55 km da Tivoli e Guidonia Montecelio, 60 km da Teramo, 65 km da Foligno, 76 km da Roma, 77 km da Viterbo e 92 km da Perugia. Ecco alcuni comuni situati nei pressi dell’epicentro: Borgo Velino (3 km da Micigliano), Antrodoco (3 km), Castel Sant’Angelo (4 km), Cittaducale (9 km), Posta (11 km), Borbona (12 km), Cantalice (12 km), Concerviano (13 km), Poggio Bustone (15 km), Rieti (15 km) e Leonessa (16 km).

 

Terremoto 20 aprile 2020: scossa in Emilia-Romagna

Due le scosse rilevate ieri dall’INGV in Emilia-Romagna. La prima, alle ore 8.25, di magnitudo 2.4 con epicentro a 1 km da Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Questa scossa si è verificata a 34 km da Forlì, 35 km da Faenza, 41 km da Cesena, 42 km da Imola e 48 km da Firenze. La seconda, alle ore 13.56, di magnitudo 2.1 con epicentro a 7 km da Castrocaro Terme e Terra del Sole, in provincia di Forlì-Cesena, ipocentro a 23 chilometri di profondità. Questo sisma si è verificato a 7 km da Forlì, 8 km da Faenza, 23 km da Imola, 26 km da Cesena, 28 km da Ravenna, 53 km da Rimini, 56 km da Bologna, 71 km da Ferrara, 76 km da Firenze, 79 km da Prato e 82 km da Scandicci.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, martedì 21 aprile 2020, Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti riguardanti la situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto