Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 16 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Calabria oggi, 23 aprile 2020, scossa M 2.2 provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv

Terremoto in Calabria oggi, giovedì 23 aprile 2020, scossa M 2.2 in provincia di Reggio Calabria. Le altre scosse registrate in Italia dall'Ingv.

Terremoto in Calabria oggi, 23 aprile 2020, scossa M 2.2 provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv
Terremoto in Calabria oggi, 23 aprile 2020, scossa M 2.2 in provincia di Reggio Calabria - Dati Ingv, Foto © OpenStreetMap Contributors

Terremoto in Calabria oggi, 23 aprile 2020, scossa M 2.2 in provincia di Reggio Calabria – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Calabria alle ore 6:47 di oggi, giovedì 23 aprile 2020. Epicentro a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Bovalino, 5 km da Bianco, 6 km da Benestare, Careri ed Ardore, 7 km da Casignana, 8 km da Caraffa del Bianco, San Luca e Sant’Agata del Bianco, 10 km da Africo e Sant’Ilario dello Ionio, 11 km da Portigliola e Samo, 12 km da Ferruzzano, 13 km da Ciminà, 14 km da Platì, 45 km ad est di Reggio Calabria, 53 km ad est di Messina, 94 km a sud ovest di Catanzaro, 95 km a sud di Lamezia Terme. Replica di magnitudo 2.0 alle ore 8:01, epicentro sempre a Bovalino, ipocentro a 14 chilometri di profondità.

Terremoto oggi 23 aprile 2020, le scosse strumentali

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato anche alcune scosse strumentali oggi, di magnitudo pari o superiore a 1.5: alle ore 5:47 sisma strumentale di magnitudo 1.6 ad Accumoli, in provincia di Rieti, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 8 km da Accumoli, 10 km da Cittareale, 11 km da Norcia, 12 km da Cascia, 14 km da Amatrice ed Arquata del Tronto, 18 km da Monteleone di Spoleto e Poggiodomo, 44 km a nord ovest di L’Aquila, 45 km ad est di Terni, 45 km ad ovest di Teramo, 46 km a sud est di Foligno, 77 km a sud est di Perugia, 84 km ad ovest di Montesilvano, 86 km a nord est di Guidonia Montecelio.

Terremoto 22 aprile 2020, scossa M 2.8 nelle Marche

Alle ore 7:46 di ieri l’Ingv ha registrato un terremoto di magnitudo 2.8 nelle Marche, con epicentro a Cerreto d’Esi, in provincia di Ancona, ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Cerreto d’Esi, 7 km da Poggio San Vicino, 8 km da Fabriano, 9 km da Genga e Serra San Quirico, 12 km da Apiro, Matelica e Mergo, 13 km da Esanatoglia, Sassoferrato e Cupramontana, 15 km da Rosora e Gagliole, 16 km da Arcevia, Castelplanio e Maiolati Spontini, 17 km da Staffolo, 18 km da Monte Roberto, Poggio San Marcello, San Paolo di Jesi, Castelraimondo e Cingoli, 51 km a sud ovest di Ancona, 51 km a nord est di Foligno, 53 km a sud di Fano, 57 km a nord est di Perugia.

Terremoto 22 aprile 2020, scossa M 2.2 in Sicilia.

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia alle ore 6:20 di ieri. Ipocentro a 7 chilometri di profondità, epicentro a Milo, in provincia di Catania. Evento sismico localizzato a 7 km da Milo, 8 km da Zafferana Etnea, 9 km da Sant’Alfio, 10 km da Santa Venerina, 12 km da Giarre, 13 km da Mascali e Piedimonte Etneo, 14 km da Linguaglossa, Riposto e Pedara, 15 km da Trecastagni, Nicolosi e Fiumefreddo di Sicilia, 18 km a nord ovest di Acireale, 27 km a nord di Catania, 66 km a sud ovest di Reggio Calabria, 67 km a sud ovest di Messina.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, giovedì 23 aprile 2020, Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti riguardanti la situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto