Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Emilia e Toscana: rallenta la sequenza sismica, ma c’è ancora paura tra la popolazione

di

centro meteo italiano

Si attenua la sequenza sismica, ma tra Emilia e Toscana molta ancora la paura tra la popolazione

Terremoto in Emilia e Toscana: rallenta la sequenza sismica, ma c’è ancora paura tra la popolazione – Concede tregua alle popolazioni dell’appennino tosco – emiliano la sequenza sismica che ieri ha colpito nel territorio di Castiglione dei Pepoli; in nottata ed anche nella prima mattinata di oggi, non si registrano nuovi fenomeni sismici la cui intensità supera la soglia dei terremoti strumentali. Dunque, i comuni che hanno vissuto ore di intensa paura nella giornata di ieri, specie dopo il sisma di 4.1 gradi della scala Richter, oggi tornano alla normalità; si procede ad effettuare delle verifiche tecniche sulle strutture maggiormente sensibili, come uffici e scuole soprattutto. Dai controlli, emerge che la frequenza sismica di ieri non ha provocato danni rilevanti e che, se non dovessero esserci altri terremoti, si potrebbe tornare già lunedì a riaprire proprio le scuole, che oltre a Castiglione dei Pepoli erano state chiuse anche in altri otto comuni.

Terremoto Castiglione dei Pepoli, si attenua sequenza sismica

Terremoto Castiglione dei Pepoli, si attenua sequenza sismica. Fonte foto: corrieredibologna.it

Intanto la Croce Rossa, giunta a Castigione dei Pepoli nel pomeriggio di venerdì, ha proceduto a creare delle zone di pronto intervento e raduno in caso di emergenza. In particolare, nel palasport della piccola località bolognese, sono state sistemate coperte e generi di prima necessità; alcuni abitanti hanno passato la notte fuori, la paura che un evento sismico più importante possa tornare a colpire è ancora molto forte tra la popolazione ma la situazione, come precisa anche la Protezione Civile, è sotto controllo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto