
Terremoto nel brindisino e non solo nelle prime ore di oggi, giovedì 1° maggio 2025: le scosse rilevate dall’INGV
Trema la terra in Italia nelle prime ore di oggi, giovedì 1° maggio 2025: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 3.36 una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Puglia con epicentro a San Donaci, in provincia di Brindisi, ipocentro profondo 4 chilometri. Il sisma, non avvertito dai residenti data la lieve intensità, è avvenuto a 18 km da Brindisi e 29 km da Lecce. Ecco i comuni più vicini all’epicentro, in ogni caso non interessati dalla scossa: Cellino San Marco (8 km da San Donaci), San Pancrazio Salentino (9 km) e Mesage (9 km).
Le altre scosse
Alle ore 6.08 di oggi, 1-5-2025, sisma di magnitudo 2.2 al largo del Mar Adriatico Centrale, ipocentro profondo 4 chilometri, evento sismico di lievissima intensità avvenuto all’altezza della costa centrale del Molise, precisamente a 70 km da Manfredonia, 80 km da San Severo e 95 km da Foggia. Nessun’altra scossa di magnitudo pari o superiore 2.0 registrata nel nostro Paese, seguiranno aggiornamenti.
Le scosse strumentali
Diverse, invece, le scosse strumentali rilevate nel nostro Paese nella prima parte di giornata: ecco le più significative. Alle ore 6.40 sisma di magnitudo 1.6 a Courmayeur, in provincia di Aosta, ipocentro 10 km. Alle ore 7.46 terremoto di magnitudo 1.4 ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 10 chilometri di profondità.
Terremoti di oggi nel mondo
Nella giornata di oggi, giovedì 1° maggio 2025, l’INGV non ha registrato scosse significative nel mondo. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica potete leggere la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale e alla sismologia.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.