
Le scosse di terremoto rilevate in Italia oggi, giovedì 18 settembre 2025, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una serie di scosse di terremoto in Italia nella giornata di oggi, giovedì 18 settembre 2025. La più intensa è quella di magnitudo 2.3, delle ore 6.00, con epicentro al largo della Costa Garganica (Foggia), ipocentro a 7 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 39 km da Manfredonia e 46 km da San Severo.
Le altre scosse
Alle ore 9.45 di oggi, 18-9-2025, sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Gangi, in provincia di Palermo, ipocentro a 65 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 37 km da Caltanissetta 75 km da Bagheria e 78 km da Catania. Alle ore 9.17 terremoto di magnitudo 2.0 a Sant’Angelo in Pontano, nel maceratese, ipocentro profondo 25 chilometri, sisma verificatosi a 53 km da Teramo e 60 km da Foligno.
Le scosse della notte
Alle ore 3.10 scossa di magnitudo 2.0 con epicentro ad Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro localizzato a 9 chilometri e sisma avvenuto a 36 km da Foligno e 56 km da Teramo. Tra le scosse strumentali, da segnalare in serata la doppia scossa di magnitudo 1.9 e 1.7 a Moio Alcantara, nel messinese, ipocentro profondi 22 e 25 chilometri.
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica nel mondo, alle ore 20.58 italiane di oggi (18-9-2025) intenso terremoto di magnitudo 7.7 in mare in Kamchatka (Russia), ipocentro profondo 15 chilometri, e alle ore 20.19 scossa di magnitudo 6.2 in Indonesia, ipocentro 15 chilometri. Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in Italia potrete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.