
Le scosse di terremoto in Italia della giornata di oggi, giovedì 31 luglio 2025
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato in Italia nella giornata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, una serie di scosse di terremoto. La più intensa, al momento, è quella di magnitudo 2.4 al largo del Mar Tirreno Meridionale, a Ovest della Calabria, ipocentro profondo 240 chilometri, evento sismico avvenuto a 87 km da Lamezia Terme, 88 km da Cosenza e 91 km da Messina. Il sisma non è stato avvertito sulla terraferma, dunque non si registrano conseguenze.
Le altre scosse
Alle ore 11.44 di oggi, 31-7-2025, scossa di magnitudo 2.0 con epicentro a Sarnano, nel maceratese, ipocentro a 24 chilometri di profondità, evento sismico avvenuto a 48 km da Foligno e 55 km da Teramo. Al momento non si registrano altri terremoti di magnitudo 2.0 o superiore in Italia, tuttavia sono state rilevate diverse scosse strumentali.
Le scosse strumentali
La scossa strumentale più intensa avvertita oggi nel nostro Paese è quella di magnitudo 1.5 (delle ore 17.35) con epicentro a Servigliano, in provincia di Fermo, ipocentro 25 chilometri. Da segnalare anche il sisma di magnitudo 1.5 delle ore 15.29 a Monte Cavallo, nel maceratese, ipocentro profondo 12 chilometri.
Terremoti all’estero
Per quanto riguarda la situazione sismologica estera, nella notte doppio terremoto di magnitudo 6.2 e 6.1 nel mare del Kamchatka (Russia), zona coinvolta nelle scorse 24 ore da una violenta scossa M 8.8 che ha generato persino un allarme tsunami. Alle ore 7.27, inoltre, scossa di magnitudo 6.5 al largo delle Kuril Islands, sempre in Russia.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.